Nuove rotte in partenza da Comiso a partire da marzo 2026, anticipate da voli speciali in occasione delle prossime festività natalizie. Prosegue l’impegno del Libero Consorzio Comunale di Ragusa grazie all’investimento triennale di 3 milioni di euro, finanziato con fondi ex Insicem, e al sostegno dei dodici Comuni della provincia.
L’aeroporto di Comiso amplia i collegamenti nazionali con tre nuove rotte: Comiso–Verona, operata da Volotea con due frequenze settimanali, e Comiso–Torino e Comiso–Bologna, entrambe affidate ad AeroItalia e anch’esse operative su base bisettimanale. Le nuove tratte prenderanno avvio con l’inizio della stagione estiva 2026. AeroItalia anticiperà inoltre i collegamenti con voli speciali in occasione delle festività natalizie: su Bologna dal 20 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026 e su Torino dal 5 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026, con biglietti in vendita nei prossimi giorni.
“Queste nuove rotte sono frutto del lavoro incessante portato avanti dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa per l’arricchimento delle attività dell’aeroporto di Comiso, una risorsa strategica per l’intero territorio. Come ribadito in più e più occasioni, l’obiettivo da perseguire non è solo il rilancio del settore turistico ed economico, ma anche quello di garantire un servizio stabile e di qualità alla comunità provinciale, migliorando la mobilità dei cittadini e rafforzando i collegamenti con le principali città italiane. Un plauso va a tutti e dodici i Comuni della provincia di Ragusa che, con senso di responsabilità e visione condivisa, hanno sostenuto concretamente l’utilizzo dei fondi ex Insicem per queste finalità, nonché agli uffici coordinati dal dirigente Carlo Sinatra che hanno gestito l’intera procedura dei bandi che hanno portato a questi risultati”, dichiara la Presidente Maria Rita Schembari.
REDAZIONE