Postato in data 10 Luglio 2024 Da In Società

L’ASSOCIAZIONE 50&PIU’ ENASCO DI RAGUSA INFORMA I PROPRI SOCI CIRCA LE VARIE ATTIVITA’ RICREATIVE/CULTURALI IN ITALIA

 

L’Associazione 50&Più Enasco di Ragusa, Presidente Giovanni Pipitò, vice Giovanni Tumino, sita in Viale del Fante 10- Ragusa, oltre la propria attività di carattere sociale, ricreativo e  consultivo in materia di previdenza, fisco, ecc. svolta in sede locale, si propone di far conoscere le performance a carattere nazionale a conferma di un sistema fortemente radicato e ampiamento collaudato, per il quale l’Associazione  è conosciuta.

Madonna di Campiglio, 5 luglio 2024 – Si è conclusa venerdì 5 luglio la quarta edizione de
La Settimana della Creatività, l’evento ideato e promosso da 50&Più, dedicato agli over 50
appassionati di arte. L’appuntamento si è svolto a Madonna di Campiglio, presso l’Hotel des Alpes.
Ad aprire i lavori la tavola rotonda dei docenti che hanno accompagnato i soci 50&Più alla scoperta
di teorie e tecniche per realizzare opere nell’ambito della fotografia, della poesia, della scrittura
creativa, della pittura e della musica. Tra i docenti Patrizia Copponi per la fotografia, Vincenzo De
Filippo per il canto, Elio Pecora per la poesia, Enrico Valenzi per la scrittura creativa e Andrea
Viviani per la pittura su ceramica.
A Madonna di Campiglio anche le premiazioni del Concorso 50&Più, giunto alla sua 42° edizione.
Quest’anno sono stati 173 gli iscritti al Concorso per un patrimonio artistico di 218 opere: 56
componimenti di prosa, 71 poesie, 44 creazioni pittoriche e 47 fotografie. A tutte le opere sono state
assegnate le Farfalle 50&Più, mentre cinque componimenti per ogni categoria (prosa, poesia, pittura e fotografia) sono stati selezionati dalla giuria e premiati con la Libellula 50&Più. A valutare le opere in gara è stata la giuria formata da Elio Pecora, poeta e saggista, giurato del Concorso dal
2009 e docente del laboratorio di poesia; Patrizia Copponi, fotoreporter e docente del laboratorio di
fotografia; Serena Colombo, storica dell’arte, autrice di webinar e collaboratrice della rivista
50&Più; Enrico Valenzi, scrittore, direttore della scuola di scrittura creativa Omero e docente per la
materia durante la Settimana della Creatività.
Assegnate le Superfarfalle alle opere della scorsa edizione maggiormente votate dai lettori di
Spazio50 e della Rivista 50&Più. Per poesia il supervincitore è Giulio Rocco Castello da Salerno
con l’opera ‘Risuona il canto delle stelle’ che ha ricevuto 3195 voti. Per prosa vince Nazareno
Carideo da Isernia con l’opera ‘Biscotto’ che ha ricevuto 3066 voti. Per la sezione pittura si è
aggiudicata il premio Maria Antonietta Franciulli di Roma con l’opera ‘Oltre’ con 3971 voti. Infine,
per fotografia, Cesarina Rigo di Vicenza con l’opera ‘Artista di strada’ ha ricevuto 3234 voti.
“Si tratta di un evento con delle valenze molto importanti. Prima di tutte la socialità, sempre
presente nelle manifestazioni di 50&Più. La Settimana della Creatività è un esempio di quello che si
deve fare per vivere una terza età attiva alla ricerca di opportunità e ambiti di espressione. Noi ci
impegniamo perché riteniamo che sia nostro compito incentivare l’impegno in attività intellettuali
che rappresentano il fulcro della nostra esistenza” ha commentato Sebastiano Casu, Vicepresidente
nazionale vicario di 50&Più.
A intervallare le lezioni dei laboratori e le premiazioni, escursioni e serate musicali, tra queste: il
Coro La Tor, i Brothers in Black e l’Orchestra Gigio Valentino, la visita al Lago Nambino e alle
Cascate di Vallesinella.

Giuseppe Suffanti

Relativo a