Postato in data 1 Dicembre 2023 Da In Società

L’ANPPE DI RAGUSA SOLIDALE VERSO CHI SOFFRE

Per il terzo anno consecutivo i gruppi, coordinati da Roberto Dibenedetto, segretario dell’Anppe di Ragusa,  della Divina Misericordia, Gruppo Padre Pio, Gruppo Villa Morandi ecc.ecc.)  con il presidente Giuseppe Pantuso hanno consegnato presso la sede dell’Anppe di via Di Vittorio 2, (Villa Pax)  un assegno di 1.512,00 Euro al sig. Daniele La Lota Responsabile della Delegazione per la Fondazione   sulla ricerca della Fibrosi Cistica di Ragusa e Siracusa. La somma donata è ricavato della vendita di panettoni, iniziata qualche settimana fa all’interno degli  associati dei vari Gruppi.

L’Associazione della Polizia Penitenziaria di Ragusa, ha dimostrato fin dalla sua nascita una particolare sensibilità per questa grave patologia molto diffusa in Europa. La fibrosi cistica altera le secrezioni di molti organi che, risultando più dense, disidratate e poco fluide, contribuiscono al loro danneggiamento. A subire il maggiore danno sono i bronchi e i polmoni: al loro interno il muco tende a ristagnare, generando infezione e infiammazione. Queste, nel tempo, tendono a portare all’insufficienza respiratoria.

Nel loro piccolo, i Dirigenti dell’Anppe  si sono posti l’obiettivo di contribuire alla ricerca di  farmaci capaci di aggredire questa  malattia genetica che si presenta infida fin dalla nascita, perché portata da genitori sani ma inconsapevoli del gene mutato. Solo in Italia da recenti statistiche,  c’è un portatore sano ogni 30 persone. Ecco l’importanza di specifiche analisi prima di ogni matrimonio.

Giuseppe Suffanti

 

 

 

 

Relativo a