Continua senza sosta e con proposte sempre più interessanti il programma di Sebastiano Pollina di Infopoint e di City Walk Ragusa con l’offerta di iniziative imperdibili per i turisti, per gli amanti delle passeggiate a contatto con la natura e appassionati di fotografia, per le persone che cercano l’avventura e sanno apprezzare il buon cibo tipico siciliano.
La collaborazione tra Yes in Sicily, City Walk e Infopoint Ragusa è feconda di straordinarie occasioni mirate alla scoperta di alcuni luoghi sconosciuti e segreti del territorio ibleo che avranno luogo una volta al mese, nella giornata di sabato, da Aprile a Settembre 2017.
Si inizia il 2 aprile con una passeggiata a Giarratana, la perla degli iblei, per proseguire il 22 aprile con una visita nella Cava Gelone e i Musei chiaramontani, il 29 aprile una escursione a Ibla con degustazione e poi ancora il 20 Maggio , il 3 giugno, il 29 luglio, il 12 agosto, il 2 settembre con tappe a sorpresa.
Assolutamente da non perdere le due puntate a Giarratana (2 aprile) e alla Cava Celone e ai musei di Chiaramonte Gulfi.(22 aprile).
Per chi fosse interessato alla visita a Giarratana organizzata in collaborazione con Giarratana On The Way, questo è il corposo programma della giornata:
- Ore 9:30 – PARTENZA – Via G. Matteotti 79 – Piazza San Giovanni Ragusa
- Ore 10:00 – ARRIVO – Giarratana (RG) – Piazza Martiri d’Ungheria (Rif. Rifornimento ESSO) – INCONTRO CON GRUPPO “GIARRATANA ON THE WAY” – PASSEGGIATA PANORAMICA EXTRAURBANA
- Ore 10:15 – PASSEGGIATA NELLA PERLA DEGLI IBLEI – 1,5 km EXTRA URBANO – Passeggiata panoramica/fotografica durante la quale sarà possibile ammirare le bellezze di Giarratana
- Ore 10:30 – TAPPE DESGUSTAZIONE TIPICHE
(1) Visita culturale presso AZIENDA FAGONE per conoscere nel dettaglio le tecniche artigianali di trasformazione della cipolla di Giarratana in deliziose conserve che tutto il mondo conosce. Degustazione gratuita e possibilità di acquisto delle conserve direttamente in Azienda
(2) Incontro con AZIENDA ROCCUZZO per la produzione del miele artigianale con degustazione gratuita del famoso nettare d’api e possibilità d’acquisto dei preziosi barattoli
PASSEGGIATA STORICA URBANA - Ore 11:30 Passeggiata lungo le vie del centro storico di Giarratana con visita guidata dell’antica Chiesa di San Antonio e una speciale visita del Castello dei Settimo (ormai ruderi) location storica del premiato “MIGLIOR PRESEPE VIVENTE D’ITALIA”.
Possibilità di foto panoramiche e scorci antichi nella sommità dove è situato il rudere del castello dove vi si trova una Panoramica bellissima !!! - Ore 12:15 Visita guidata al MUSEO del Palazzo Barone di Giarratana con la ri-scoperta dei reperti ARCHEOLOGICI GRECO ROMANI e TERRA VECCHIA
- Ore 12:40 Visita al MUSEO IBLEO DELL’EMIGRAZIONE, unico museo dal tema dell’emigrazione del territorio Ibleo.
- PRANZO TIPICO
- PASSEGGIATA CULTURALE DIGESTIVA
- Ore 15:15/15:30 Passeggiata culturale con visita della Chiesa Madre e tappa fotografica presso S. Bartolomeo.
- Ore 16:30 strada di ritorno ai mezzi con breve sosta presso TIPICAMENTE SICILIA con piccola degustazione dolce gratuita e tanti articoli tipici del territorio a prezzi convenzionati da poter acquistare.
- Ore 16:45 visita presso il TORRONIFICIO TRAPANI per la visione del famoso TORRONE BIANCO, produzione, confezionamento e vendita.
- Ore 17:00 fine della passeggiata e ritorno a Ragusa in Piazza San Giovanni
Per trascorrere una bella giornata all’insegna dell’aria buona, della bella compagnia, del buon cibo e delle splendide visioni panoramiche e culturali, sicuramente questa iniziativa promette bene.
Fa sicuramente piacere constatare come ci dia da fare per movimentare il nostro territorio e quanto questo genere di iniziative risulti opportuna e straordinaria per valorizzare le nostre bellezze e intrattenere la gente in modo sano e arricchente.
Angela Di Salvo