Postato in data 9 Dicembre 2019 Da In Società

FATTI CONQUISTARE DAL VERO NATALE di Paolo Caruso

A giorni sarà Natale! Una festa che ogni anno rappresenta un momento molto atteso soprattutto dai bambini che con il loro entusiasmo e la loro innocenza riescono a farci rivivere, anche se con una punta di nostalgia, la vera magia e il profondo calore di questa ricorrenza.

Le serate da trascorrere in famiglia, la preparazione dell’albero con i suoi addobbi scintillanti di luci e di colori, e la ricostruzione fedele del presepe con i suoi paesaggi e le tante statuette, attori insieme a noi di questo quadro mistico, fanno da cornice al lieto evento: “la nascita in una misera grotta di Gesù”.

In quella notte magica si compiva il prodigio più grande per l’intera umanità, il materializzarsi dello Spirito, che assume forma e natura corporea di un bimbo, apparentemente piccolo e indifeso ma nello stesso tempo grande e potente, e che avrebbe segnato per sempre le coscienze di tutti gli uomini.

Purtroppo, oggi, questo quadro miracoloso della natività insieme alla sacralità della famiglia viene offuscato e quasi deriso da un consumismo esasperato che ne compromette sempre più il valore religioso e le tradizioni di una umanità disillusa, dove l’uomo non riesce più a ritrovare se stesso.

Questo mondo illuminato a festa rischia di accecarci con i suoi bagliori, falsando i veri contenuti del Natale, facendolo apparire agli occhi dei bambini come una scatola scintillante, ricca di meravigliosi regali da aggiungere passivamente a quei tanti giocattoli che giacciono dimenticati nei vari angoli della casa.

L’umanità deve riscoprire la spiritualità del Natale riappropriandosi della propria identità, delle proprie tradizioni, riconoscendo in questa gioiosa ricorrenza la centralità della Natività, della famiglia, e del presepe che li rappresenta.

Buon Natale!

Paolo Caruso

Etichette: ,

Relativo a