Postato in data 24 Marzo 2025 Da In Politica

EUROPA DI “SORA” GIORGIA NON PERVENUTA

Pur di non affrontare i gravi problemi che spaccano la maggioranza di governo in merito alla politica internazionale e in particolare su quella dell’ Europa, ” Sora Giorgia ” ha evocato provocatoriamente un testo e un personaggio ai più sconosciuti, Altiero Spinelli e il suo “Manifesto di Ventotene”. Poteva risparmiarsi di evocarli per coprire la sua ambiguità politica, per contestare l’ Europa del “Manifesto” che a suo dire non è la sua, ma che nello stesso tempo dichiara di non sapere come la vuole. Divisiva del Parlamento, la Premier appare provocatoria e fuorviante e si dichiara falsamente ingenua da non capire le accese proteste provenienti dai banchi delle opposizioni.

“Ex-abrupto” ha buttato nell’arena il motivo della contesa, a provocare la canea con parole estrapolate dal testo non ingenuamente e soprattutto rinnegate successivamente dallo stesso Spinelli che le aveva proferito nel 1941 da prigioniero del fascismo, nella disperata voglia di una rivoluzione totale. Ma “la Caciottara della Garbatella”, Sora Giorgia, vuole riscrivere la Storia “alla maniera de noiantri”. Così ha buttato in caciara le conseguenze di una ferita che rimarrà non rimarginata, fin quando lei e quelli della sua parte, caparbiamente non si dichiarano “antifascisti”. Eppure, voi che state al governo, avete giurato sulla Costituzione Italiana, che “antifascista” lo è, perché nata dalle radici del “Manifesto di Ventotene” e non solo.

Non faccia allora la girandola dei sovranisti, il suo valzer non lo balli disinvoltamente dagli USA all’Ungheria di Orban. È diventata “principessa”, grazie agli imprevedibili destini della Storia, non torni ad essere la “Cenerentola” o peggio ancora la matrigna. Lavori per l’Europa e con l’Europa. Abbandoni i tentatori che le vogliono sottrarre l’attenzione dall’Italia “europeista”, perché, fuori Europa, non ha futuro. Inoltri, lasci in pace i morti, che, per essere lei e noi liberi, hanno sacrificato la vita.

Dott Paolo Caruso

Relativo a