Effervescente attività della polizia locale
Anche in materia di edilizia, attività di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria: questi i principali ambiti di intervento della Polizia Municipale finalizzati ad assicurare sicurezza e legalità in città. Un’attività complessa ma costante che, per infrazioni relative al solo codice della strada, ha visto elevare, nel solo 2022, ben 7.703 verbali. Tra gli interventi svolti spicca il rinvenimento di un pirata della strada, datosi alla fuga dopo aver causato un incidente stradale ed intercettato a seguito di una immediata attività di indagine del Comando di Polizia Municipale.
“I dati sono innegabili: riferiscono l’attenzione che l’Amministrazione Comunale, come mai nessuna altra precedente, ha rivolto verso le politiche della sicurezza in città.”. È il commento dell’assessore alla Polizia Municipale Dante Di Trapani, che continua: “La sicurezza, a tutto tondo, è oggi una priorità assoluta per tutti i comuni. Nonostante le note difficoltà degli Enti e le carenze di organico delle Polizie Locali, possiamo affermare con orgoglio che il nostro comando di Polizia Municipale ha prodotto attività e numeri di tutto rispetto, dando seguito, senza remore, agli indirizzi espressi dall’Amministrazione Comunale. Se Comiso è una delle città più vivibili del nostro comprensorio, ciò si deve anche agli sforzi profusi da chi garantisce il rispetto delle regole”.
Di Trapani prosegue rivolgendo un occhio al futuro: “L’Amministrazione, inoltre, guarda con estrema attenzione alle nuove tecnologie che trovano applicazione negli ambiti della sicurezza in città. Non a caso, l’Amministrazione Schembari ha già ottenuto il finanziamento per l’implementazione della video sorveglianza in città, mentre sono stati già installati parecchi dispositivi autovelox sulle strade maggiormente a rischio velocità ed altri se ne aggiungeranno a breve. I dati in possesso del Comando di Polizia Municipale non lasciano spazio a dubbi: con l’aumento dei controlli e dei presidi tecnologici già in uso, in città sono diminuiti gli incidenti”.
“È chiaro che la sicurezza non è mai abbastanza – conclude l’assessore Di Trapani – e ci auguriamo che anche gli automobilisti più disattenti o spericolati ci aiutino, frenando ogni eccesso alla guida. Proprio per questo, vogliamo, comunque, migliorare dove sappiamo che c’è la possibilità di farlo: col Comandante Salvatore Giardina guardiamo con molto interesse la possibilità di dotarci entro l’anno di nuovi e sofisticati macchinari che nascono per permettere controlli più capillari in materia di rispetto del codice della strada, rendendo la circolazione più fluida e sicura”.
REDAZIONE