Al servizio del cittadino <- Categoria

L’edificio in cui sono allocati, era stato incendiato nel 2015. “Standard di sicurezza e decongestionamento delle postazioni degli impiegati”. Dichiarazioni congiunte del Sindaco, dell’assessore Manuela Pepi e dell’assessore Dante Di Trapani.   “ I locali dell’ex oratorio San Filippo Neri, siti in via Canonico Flaccavento, nella stesso edificio in cui insistono gli uffici comunali “tasse e tributi” – commentano i tre amministratori – assolvevano già al ruolo di uffici dal lontano 1997. Nel 2015, purtroppo, a causa del folle gesto di un criminale, furono dati alle fiamme. Oggi, dopo congruiLeggi tutto
Riduzione della Tari alle utenze non domestiche e proroga della Tosap. Sono alcune delle novità emerse durante il confronto tra il direttivo di Confimprese iblea e l’amministrazione comunale di Ragusa. Presente il sindaco Peppe Cassì e l’assessore allo sviluppo economico Giovanna Licitra. Gli amministratori hanno assicurato che, da parte  dell’ufficio ragioneria del Comune, c’è uno studio contabile sulle percentuali di riduzione della tassa sulla spazzatura. Anche la Tosap sarà rivista con un ulteriore proroga. Gli operatori commerciali, con il presidente territoriale Peppe Occhipinti e i componenti del direttivo Salvo ScolloLeggi tutto
ISTANZA INTEGRALE: Onorevole, premesso che l’elenco delle emergenze in Italia è lunghissimo ma in particolare: • chiuse oltre 390.000 imprese solo nel 2020, 1,13 milioni in cerca di lavoro da più di un anno, 5 milioni in condizioni di povertà assoluta, 156.357 morti per la pandemia al 10 marzo 2022, un dissesto idrogeologico che riguarda quasi il 94% dei comuni per il rischio frane, erosione costiera e alluvioni; • in gennaio 2022, conflitto in Ucraina, invece di rimanere neutrali e promuovere la pace il Governo, il Governo ha dichiarato loLeggi tutto
Attivo da oggi il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it. Si completa, quindi, un percorso che aveva visto, nel gennaio del 2021, l’ingresso del Comune nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), la banca dati nazionale nella quale confluiscono progressivamente le anagrafi comunali. I cittadini iscritti all’anagrafe possono scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello: Anagrafico di nascita; Anagrafico di matrimonio;Leggi tutto
Si è insediata la presidenza territoriale   Si è tenuta nella sede della Cna di Ragusa la riunione di insediamento della presidenza territoriale della Cna pensionati. La riunione è stata presieduta da Antonino Cavallo, rieletto presidente durante i lavori dell’assemblea elettiva della Cna pensionati Ragusa del 22 giugno scorso e ha visto la partecipazione del segretario territoriale della Cna Ragusa, Carmelo Caccamo, e del responsabile della Cna Pensionati Ragusa, Franco Spadaro. La seduta è iniziata con il saluto del presidente territoriale Cna Ragusa Giuseppe Santocono, intervenuto telefonicamente, il quale haLeggi tutto
Gli interventi pubblici con i bonus in edilizia stanno imprimendo una forte scossa al comparto delle costruzioni. È una grossa opportunità ma occorre vigilare sull’elevato aumento dei prezzi delle materie prime. Questi alcuni dei temi affrontati durante la prima riunione dal comitato esecutivo territoriale della Cna Edilizia tenutasi venerdì scorso. “La Cna territoriale di Ragusa sta investendo molto sul ruolo dei Mestieri e sul protagonismo imprenditoriale, al fine di valorizzare al massimo le proposte e le iniziative che provengono dai territori”. E’ quanto ha affermato il segretario territoriale Giovanni BrancatiLeggi tutto
I SEGRETARI DELLA SLC DI RAGUSA E SIRACUSA NE SPIEGANO LE RAGIONI E DENUNCIANO I segretari generali delle SLC di Ragusa, Sebastiano Cucuzza e il segretario provinciale della SLC di Siracusa, Alessandro Plumeri  denunciano congiuntamente i motivi per i quali si continua ad assistere ai  ritardi nella consegna della corrispondenza che si registrano nei territori di Ragusa e di Siracusa. Si intende evidenziare che il motivo che sta alla base del disservizio è l’uso inopportuno del distacco giornaliero/setti manale di lavoratori portalettere e non solo (leggi responsabili di staff) versoLeggi tutto
Si è insediato nei giorni scorsi il nuovo consiglio dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Ragusa. Nonostante le difficoltà logistiche delle operazioni di voto limitate dalle condizioni sanitarie della pandemia, si è registrata una corposa e sensibile partecipazione degli iscritti che hanno eletto gli architetti: Salvatore Scollo, Salvatore Missud, Cristiana Cannistrà, Gianni Gatto, Giuseppe Gurrieri, Laura Baragiola, Flora Gulino, Federica Cavallo, Giovannella Avola, Gianni Implatini, Giuseppe Dimartino. Il nuovo consiglio, all’unanimità, ha riconfermato la fiducia a Salvatore Scollo nella qualità di presidente e a Salvatore MissudLeggi tutto
Il Consiglio Comunale ha approvato la proposta della Giunta Municipale di riduzione della Tari per le imprese economiche anche per il 2021.   A questo proposito l’assessore ai tributi, Giovanni Iacono, dichiara : “Deliberate riduzioni della TARI anche per il 2021 oltre a quelle già applicate per il 2020  per tutti i tributi locali, per l’IMU per le categorie economiche C e D, ricordo che il Comune ha deciso di non applicare neanche un euro di aliquota per questa categoria che rimane solo per la parte dello Stato che nonLeggi tutto
Il vicesindaco, con delega allo Sviluppo Economico, Giovanna Licitra, comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande a valere sull’avviso pubblico per l’erogazione di somme residue alle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19 – Fondi ex Insicem – Azione Strategica n. 5 – Misura 5.3.. L’intervento di sostegno economico consiste, nello specifico, in un contributo in conto interessi sui mutui contratti nell’anno 2020-2021 (fino al termine di scadenza dell’avviso) e sui mutui in essere nell’anno 2020-2021, nella misura del 5% del capitale residuo oggetto del finanziamento alla dataLeggi tutto
 La SRR (società di regolamentazione di rifiuti di Ragusa), ha comunicato qualche ora fa, che l’impianto di trattamento biologico di Cava dei Modicani a Ragusa non potrà accettare il conferimento della frazione indifferenziata dei rifiuti solidi urbani da parte dei comuni soci. Il motivo è dovuto alla indisponibilità di un impianto che possa ricevere i rifiuti provenienti dall’impianto di Cava dei Modicani. Per tale ragione, il Comune è costretto a sospendere la raccolta dell’indifferenziato, temporaneamente, fino a che la SRR non avrà comunicato la risoluzione della problematica di Redazione scaricaLeggi tutto
L’Amministrazione comunale ha disposto l’apertura presso la sede della delegazione comunale di Marina di Ragusa,ubicata in via Brin  di uno sportello del Settore risorse tributarie. Lo sportello, aperto negli orari di ufficio ad eccezione del giovedì pomeriggio, è a disposizione degli utenti residenti a Marina di Ragusa, evitando quindi loro di recarsi presso gli uffici di Ragusa, per ciò che concerne in  particolar modo le pratiche TARI e del servizio idrico. di Redazione scarica PDFLeggi tutto
Il sottosegretario alla Salute annuncia poi l’imminente presentazione del protocollo per poter iniziare a vaccinare nelle grandi aziende dalle prossime settimane. “Credo che oggi ci siano le condizioni per riaprire a fine aprile”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a Sky Tg24, spiegando poi che “sulle riaperture non è giusto alimentare la contrapposizione politica tra chi vuole aprire e chi no: tutti vorremmo aprire, ma la politica deve assumersi la responsabilità e il coraggio di fare delle scelte – ha aggiunto – è opportuno avere, oltre a un piano vaccinale, anche un pianoLeggi tutto
Un ulteriore tassello di prestigio si aggiunge alla sanità ragusana: nell’ottica del miglioramento del livello di protezione della salute umana e dell’ambiente derivante dai rischi legati alle sostanze chimiche.  Al Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa, è stato istituito l’Ufficio REACH-CLP-BIOCIDI. Due le figure chiavi del nuovo sevizio: il dott. Corrado Biazzo, Ispettore regionale e Referente provinciale REACH e dal il dott.  Giorgio Cappello, Ispettore regionale REACH. L’Ufficio REACH è ubicato a Vittoria, in via E. Nicosia n. 27. Tel. 0932 999497 – mail: ufficio.reach.ragusa@asp.rg.it. L’ufficio REACH svolge compiti di vigilanza e diLeggi tutto
Organizzate da alcune associazioni a livello nazionale e da Rai Radio2. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari   “ Come Amministrazione sensibile alle tematiche legate all’ambiente, al risparmio energetico ed a stili di vita che possono indirizzarci verso un cambiamento radicale della nostra cultura nei confronti della tutela del nostro pianeta – spiega il sindaco- abbiamo aderito a queste due iniziative. Una “M’illumino di meno”, che vedrà oggi, venerdì 26 marzo, dalle ore 19.50 alle ore 20.00, lo spegnimento delle luci del Palazzo di città. L’evento è organizzato dall’associazione Caterpillar,Leggi tutto