ATTUALITA’ <- Categoria

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Comiso hanno tratto in arresto, in flagranza, un uomo di 60 anni, per i reati di porto di oggetti atti ad offendere e resistenza a pubblico ufficiale. Il predetto, disturbato in tarda serata dagli schiamazzi di un gruppo di ragazzi che stazionavano nei pressi della sua abitazione, a Comiso, era sceso in strada armato di due coltelli da cucina, impugnati uno per mano, e si era diretto verso di loro, tentando di aggredirli. L’aggressione è stata scongiurata grazie al prontoLeggi tutto
Con l’incontro a Villa Ottaviano dedicato all’archeologia subacquea si chiude ufficialmente l’ottava edizione di Liolà, la rassegna culturale promossa dalla Pro Loco Mazzarelli con il contributo del Comune di Ragusa e Indispensabili sponsor privati. Un evento ricco di suggestioni e contenuti, che grazie agli interventi dell’archeologo Giovanni Distefano, dello storico Saro Distefano, di Maurizio Buggea e del Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving, ha acceso i riflettori su relitti e testimonianze sommerse che raccontano le origini della nostra costa e dei suoi approdi. Un finale che ben rappresenta lo spirito diLeggi tutto
Questa mattina, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa, è stata festeggiata la ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, con la celebrazione della Santa Messa da parte del Vescovo, mons. Giuseppe La Placa, e del Cappellano della Polizia di Stato, Don Giuseppe Ramondazzo.      Al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari, i sindaci della provincia, rappresentanti delle attività imprenditoriali, delle associazioni di promozione sociale e di categoria, oltre al personale di polizia e ai loro familiari.     Il Questore di Ragusa, Marco Giambra,Leggi tutto

Postato in data Settembre 29, 2025Da RedazioneIn Società

Il 32° MEMORIAL PEPPE GRECO A VITTORIA: SPORT, PASSIONE E FUTURO

Vittoria, 28 settembre 2025 – La città di Vittoria ha vissuto una serata indimenticabile con la 32ª edizione del Memorial Peppe Greco, che ha richiamato l’attenzione del pubblico delle grandi occasioni. Tanti appassionati hanno assistito con entusiasmo alle gare, incitando gli atleti che hanno reso onore a una manifestazione ormai entrata a pieno titolo nella storia dello sport italiano. La gara degli Atleti d’Elite si è confermata spettacolare e combattuta fino all’ultimo metro: nove secondi il distacco fa il primo e il terzo gradino del podio. Peppe Greco 10k PrimiLeggi tutto

Postato in data Settembre 29, 2025Da RedazioneIn Città

CONCLUSIONE DEL GIUBILEO DELLA DIOCESI DI RAGUSA

Mercoledì 1 ottobre il solenne Pontificale in Cattedrale La Diocesi di Ragusa celebra la conclusione del Giubileo Diocesano, in occasione del 75° anniversario dalla sua istituzione (1950–2025). Un traguardo storico che segna tre quarti di secolo di cammino di fede, servizio pastorale e testimonianza evangelica. Mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di San Giovanni Battista di Ragusa, si terrà il Solenne Pontificale presieduto da mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa. La celebrazione sarà il momento culminante di un anno giubilare ricco di eventi liturgici, culturaliLeggi tutto

Postato in data Settembre 29, 2025Da RedazioneIn Eventi

LA VIRTUS SBANDA E PERDE LA PRIMA A MONOPOLI 71- 63

Prestazione poco continua per Ragusa, che capitola dopo l’intervallo nonostante Fabi — La SuperConeniente Virtus Ragusa cade a Monopoli, nella prima giornata del campionato di Serie B Interregionale: 71-63. La squadra di Di Gregorio gioca a intermittenza e non riesce a sfruttare la buona vena offensiva di Brown nel primo tempo e di Fabi nel secondo. Monopoli si dimostra coesa, controlla agevolmente i tentativi di rimonta degli ospiti e blinda i due punti con una grande prestazione di squadra. Di Gregorio parte con Lanzi, Ianelli, Brown, Fabi e Peterson inLeggi tutto
CENTINAIA DI RICCI DI MARE SEQUESTRATI. I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Ragusa, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato a contrastare la pesca di frodo, hanno sequestrato amministrativamente oltre 700 ricci di mare, lungo la costa tra Cava D’Aliga e Sampieri, nel comune di Scicli.  Nel corso dell’operazione, condotta dai militari della Compagnia di Modica, sono stati identificati due soggetti aretusei mentre pescavano illegalmente in orario diurno e con attrezzatura professionale da immersione.  L’intervento tempestivo delle Fiamme Gialle ha permesso di sequestrare, complessivamente,Leggi tutto
Poche ore e si parte. Il nuovo campionato di Serie B Interregionale mette la SuperConveniente Virtus Ragusa di fronte a un impegno: cancellare le delusioni dello scorso anno e sprigionare entusiasmo. Dopo una preparazione segnata da un quaranta giorni di allenamenti intensi e qualche amichevole di prestigio, la squadra è pronta al debutto ufficiale: domenica, alle 17, sarà ospite della Climaway Monopoli. I giocatori viaggeranno questo pomeriggio alla volta di Bari. E’ la prima trasferta dell’anno, sicuramente una delle più insidiose. Monopoli ha un ottimo pedigree, e offre stimoli inLeggi tutto

Postato in data Settembre 27, 2025Da RedazioneIn Politica

UN ” ESEMPIO ” DI SERVILE OPPORTUNISMO di Paolo Caruso

Fischi e abbandoni massicci dall’aula dell’ONU, per protestare e contestare Netanyahu. Del resto che si aspettava il “criminale” di Israele? Pluriricercato per crimini di guerra dalla Corte penale internazionale dell’ Aia. A lui sì, l’immunità legale e morale gliela concede ampiamente il nostro ministro degli esteri Tajani, amico di Orban e di tutte le Destre estreme che, praticano violenza, anche verbale. Gaza è spettrale a causa Netanyahu e non di Hamas, che ha colpe gravissime. Questo non si può il nascondere. È Netanyahu che ha ucciso e fatto uccidere bimbiLeggi tutto
La modernità? Sta nei giochi antichi, nel piacere di ritrovarsi in campagna per sfidarsi, ridere, mangiare e conoscersi. A distanza di qualche giorno dalla chiusura della prima edizione de “Il Palio delle Contrade”, Ragusa ha riscoperto il piacere di ritrovarsi e di conoscersi di presenza, non dietro uno schermo, ma negli sguardi, nei passi condivisi, nel fiato che manca dopo una corsa dietro ad una balla di fieno. L’ultima serata, sabato scorso 20 settembre nella contrada Gatto Corvino, è stata la conferma di questo processo voluto dall’Amministrazione comunale e conLeggi tutto
In concomitanza con il periodo estivo, le Fiamme gialle del Comando Provinciale di Ragusa  hanno intensificato le attività di contrasto a tutte le forme di illegalità economico-finanziaria  e, in particolare, nell’ambito delle locazioni turistiche, con l’obiettivo di prevenire e  reprimere l’abusivismo e la concorrenza sleale in un settore chiave per l’economia della  provincia.  Il piano d’azione messo in campo dai finanzieri per il monitoraggio delle strutture ricettive  si è tradotto in una serie mirata di controlli, operati anche sulla base di analisi di rischio  elaborate unitamente all’Agenzia delle entrate.  LeLeggi tutto
Incidente nella rotatoria in prossimità di Comiso da Ragusa. Coinvolte una y10 e una 500L condotte rispettivamente da due donne. La y10 cappottata e la conducente trasportata in ospedale. Sul posto polizia municipale e Polizia di Stato di Comiso. Vigili del fuoco per la messa in sicurezza delle vetture coinvolte. REDAZIONE scarica PDFLeggi tutto
In occasione delle olimpiadi del teatro a Ragusa Ibla vengono potenziati i servizi di collegamento da piazza del popolo al santissimo trovato dal 26 al 28 settembre dalle ore 18:00/02:00. Lo comunica l’assessore alla Mobilità Giovanni Gurrieri il quale sottolinea che “raggiungere il quartiere barocco con la Navetta è comodo e soprattutto sostenibile”. Saranno attive due linee dedicate: – linea 3 (Servizio Urbano Ragusa): percorso circolare interno, con partenza e arrivo al Terminal Bus Scalo Merci, attivo fino alle 00:00. – linea Verde (speciale Evento): percorso rapido e diretto, daLeggi tutto

Postato in data Settembre 25, 2025Da RedazioneIn News

” SOLIDARIETA’ ALLA GIOVANE VITTIMA DI VIOLENZA”

’Associazione “Adessobasta” di Ragusa esprime la più profonda vicinanza e solidarietà alla giovane donna vittima della gravissima violenza avvenuta nella nostra città. Condanniamo con fermezza ogni atto di violenza contro le donne e ribadiamo l’urgenza di un impegno condiviso da parte delle istituzioni, della società civile e di ogni persona per contrastare una cultura patriarcale che genera ancora sopraffazione. Il nostro pensiero va alla vittima, alla sua dignità e al suo coraggio: a lei garantiamo sostegno e rispetto. REDAZIONE scarica PDFLeggi tutto

Postato in data Settembre 25, 2025Da RedazioneIn Società

AVIS PROVINCIALE RAGUSA PER LA PACE IN PALESTINA

L’Avis Provinciale di Ragusa di fronte alla drammatica emergenza umanitaria che colpisce la popolazione di Gaza, in coerenza con i valori e i principi fondanti che guidano l’attività e le azioni dell’Associazione, di fratellanza, solidarietà, pace, rispetto per la vita, esprime il pieno sostegno a tutte quelle iniziative, in particolare a quelle promosse da organizzazioni rappresentanti della società civile, che non intendono rimanere indifferenti alle sofferenze di centinaia di migliaia di persone, soprattutto dei bambini, delle donne, dei soggetti fragili, vittime innocenti, a cui sono negati i diritti più elementari,Leggi tutto