Postato in data Maggio 19, 2017Da LopinioneIn Città
Rinnovato il protocollo d’intesa tra il Comune ed il Libero Consorzio Comunale di Ragusa per la gestione congiunta degli Infotourist Il Comune di Ragusa nell’ambito della propria attività istituzionale intende promuovere ed implementare azioni finalizzate al miglioramento della promozione turistica del territorio anche attraverso la collaborazione di altri organi istituzionali. Tale azione è stata svolta negli anni 2014, 2015 e 2016 anche grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune ed il Libero Consorzio Comunale di Ragusa che ha consentito una gestione congiunta degli infotourist. Alla luce
Leggi tutto Postato in data Maggio 17, 2017Da LopinioneIn Città
Una nuova consultazione online per sapere da cittadini se viene condivisa o meno l’idea di collegare Piazza Cappuccini alla scalinata della Chiesa di S. Francesco L’Amministrazione comunale utilizzando il software “Votofacile”, ha avviato una nuova consultazione online per conoscere dai cittadini il proprio orientamento sulla possibilità di potere attuare una modifica al progetto di riqualificazione di piazza Cappuccini. Ai cittadini che intendono votare, accedendo all’apposito link sul sito istituzionale del Comune, dopo essersi registrati ed utilizzando come password il numero della propria tessera elettorale, verrà chiesto di esprimersi sulla
Leggi tutto Postato in data Maggio 8, 2017Da LopinioneIn Città
“Tra effetto Montalbano e siti Unesco è già pienone in tutta l’area iblea”. Così titola in prima pagina il giornale “La Sicilia” di stamattina. Ed è verissimo: di turisti a Ragusa ne stanno affluendo tanti! Ieri mattina, domenica, giornata tiepida soleggiata, era proprio splendido passeggiare per le strade di Ibla e godere, da cittadini ragusani, degli sguardi estasiati dei tanti turisti che si fermavano a fotografare i nostri scorci barocchi. Guide turistiche in mano, si fermavano davanti alle chiese o ai palazzi, leggevano le informazioni storiche e artistiche, di nuovo
Leggi tutto Postato in data Aprile 29, 2017Da LopinioneIn Città
Da diversi giorni a Ragusa è in atto un acceso dibattito fra cittadini e politici di maggioranza e opposizione riguardo la rotatoria che dovrebbe essere realizzata in Piazza Libertà al fine di rendere più scorrevole in traffico in centro. L’ordine degli Architetti e le associazioni di categoria, il CNA, l’Ascom, il Laboratorio 2.0, hanno effettuato una vera e propria levata di scudi contro l’iniziativa che avrebbe, a loro parere, altro effetto se non quello di “inquinare” la bellezza di una piazza che costituisce senza dubbio il cuore della città ,
Leggi tutto Postato in data Marzo 22, 2017Da LopinioneIn Città
Il 21 Marzo 2017 è stato primo giorno di primavera,ma soprattutto il giorno della verità e della giustizia sociale.Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. A questi 900 nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell’Italia intera. Quest’anno proprio dal paese dell’Aspromonte, Locri è partita la manifestazione, cui ha risposto un corteo imponente di 25mila persone ,che faceva un appello accorato a continuare l’orgoglioso percorso di lotta. La
Leggi tutto Postato in data Marzo 14, 2017Da LopinioneIn Città
Il Sindaco Piccitto in questi giorni ha conferito la cittadinanza onoraria alla prof.ssa archeologa Paola Pelagatti, che ha dedicato buona parte della propria vita professionale allo studio, conservazione, fruizione e tutela del notevole patrimonio archeologico della Sicilia sud-orientale. La prof.ssa Pelagatti rappresenta una eccellenza assoluta nel campo dell’archeologia. I suoi studi e pubblicazioni che hanno coinvolto il nostro territorio rappresentano la diretta testimonianza di una personalità dalle non comuni doti intellettuali, professionali ed umane. Il conferimento della cittadinanza onoraria alla ricercatrice prof.ssa Pelagatti è il segno tangibile della riconoscenza e
Leggi tutto Il 1^ marzo del 2017 ha avuto luogo a Ragusa nei locali di Via Giacomo Matteotti 79 l’inaugurazione del primo Infopoint City Social, un importante punto di informazione per fornire qualificati servizi turistici ai visitatori del nostro territorio. L’iniziativa è stata messa in atto dall’A.S.C. “City social” in collaborazione con Ragusa ES. e si propone di colmare “un gap” riguardo l’assenza di adeguati servizi di accoglienza a coloro che visitano la nostra città nella quale sono presenti straordinari siti Unesco considerati patrimonio dell’umanità. Si tratta quindi di una iniziativa privata
Leggi tutto Postato in data Febbraio 20, 2017Da LopinioneIn Città
Le associazioni culturali ragusane I PETALI DEL CUORE – SIXILIA – PEGHÉ, con il contributo della BANCA AGRICOLA POPOLARE di RAGUSA e con il patrocinio del CENTRO STUDI FELICIANO ROSSITTO di RAGUSA e del COMUNE di RAGUSA organizzano il Primo concorso nazionale di narrativa e poesia “Memorial Mimì Arezzo“.Il concorso, nasce nel ricordo di Mimì Arezzo, uomo, amico, storico e scrittore ragusano, amato e stimato da tutti. Scadenza del concorso: 15/04/2017 Regolamento: Al concorso possono partecipare tutti i cittadini, italiani e non, residenti nel territorio nazionale. Le sezioni per le
Leggi tutto Postato in data Gennaio 18, 2017Da LopinioneIn Città
La direzione generale dell’Asp 7 di Ragusa avrebbe già avviato il trasferimento dell’unità operativa complessa di otorinolaringoiatria da Ragusa a Modica. Una decisione che, se confermata, ha davvero dell’incredibile, perché priva Ragusa di un importante reparto. Dunque, una decisione scellerata che ha portato il sindaco Piccitto ad intervenire diffidando il manager dell´Asp Maurizio Aricò, che invece si mostra sereno. Aricò spiega che ha solo dato disposizione al primario di applicare l’atto di indirizzo del 29 giugno scorso, con il quale, il Piano aziendale prevedeva che la struttura complessa di Otorino
Leggi tutto Postato in data Gennaio 15, 2017Da LopinioneIn Città
Molto scalpore ha suscitato nella città l’arresto dell’ex presidente del Coni Rosario Cintolo a seguito dell’inchiesta della procura di Ragusa relativamente alla gestione della Scuola dello Sport con l’accusa di appropriazione indebita, assieme all’ex segretario regionale e direttore della scuola Silvio Piazza denunciato a piede libero. Il Gip dottor Giovanni Giampiccolo ha emesso dunque un’ordinanza che dispone gli arresti domiciliari del Cintolo e il sequestro preventivo di beni per circa 600 mila euro. Nell’ordinanza si legge in modo dettagliato l’elenco delle spese illegittime che sarebbero state effettuate con l’impiego di
Leggi tutto Postato in data Gennaio 12, 2017Da LopinioneIn Città
Un recente comunicato stampa rilasciato dai circoli “Pippo Tumino e da “Rinascita democratica”, appartenenti al PD di Ragusa, ha posto prepotentemente alla ribalta la situazione penosa e di degrado in cui versa il Museo archeologico ibleo che, da significativa e importante testimonianza culturale del nostro territorio, sta attraversando una fase di progressivo declino e di evidente degrado venendo meno alla sua principale funzione, che è proprio quella di fungere da presidio culturale e da attrattiva per i visitatori e i turisti, arrivando a un punto tale che è stata proprio
Leggi tutto Postato in data Ottobre 19, 2016Da LopinioneIn Città
(foto – da sx Peppe Lizzio, Peppe Arezzo, Franco Antoci, Pippo Leggio , Sebastiano D’Angelo, e Salvo Falcone) E’ stato il tema di un interessante confronto svoltosi martedì sera (18 ottobre 2016 – ndr) nella Sala Rossa dell’Antica Badia, alla presenza di una folta schiera di soci del Club Service e dei vertici dell’Associazione .Il caminetto, fortemente voluto dal presidente del Rotary Pippo Leggio, è stato egregiamente condotto con la formula del talk show dal giornalista Salvo Falcone, che ha solleticato il tavolo della presidenza , composto da Franco Antoci,
Leggi tutto Postato in data Settembre 27, 2016Da LopinioneIn Città
La festa di addio all’estate suggella definitivamente la fine della stagione estiva di Marina di Ragusa.Con sospiri di sollievo dei residenti, anche questa stagione è passata. Fare i bilanci è odioso ma necessario. Cominciamo dalla pista ciclabile/pedonale, oggetto di polemiche e di feroci confronti. Non sarà perfetta, ma questo dipende dal contesto e niente si può fare, a meno di buttare giù la prima fila di case, soluzione non percorribile. La risposta di cittadine, cittadini e ospiti è stata entusiastica. La nuova via pedonale/ciclabile è stata percorsa da moltissime persone,
Leggi tutto Postato in data Luglio 12, 2016Da LopinioneIn Città
Una buona notizia per tutti i ragusani ed i turisti: l’Azienda Tumino ha infatti deciso di attivare il collegamento notturno tra Ragusa e Marina di Ragusa.Per due settimane, nei weekend (venerdì, sabato e domenica), a partire da venerdì 8 luglio, e poi, dal 22, ogni giorno, fino a settembre. L’ultima tratta da Ragusa sarà alle 22.30, mentre da Marina alle 2.30. È una scelta molto positiva perché, se avrà riscontro, permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza nelle nostre strade, inquineremo di meno e nel centro di Marina non
Leggi tutto Postato in data Giugno 17, 2016Da LopinioneIn Città
Se chiedete ad un ragusano dop che cosa è l’indicatore di direzione, vi risponderà malamente ( ma chi mi……è ?) ed in effetti anche se lo sa, non ne intravede l’utilità dell’uso!Tutto in fondo si svolge lungo la strada simbolo dei ragusani: “la Ragusa – Mazzaredi!”. Una volta questa strada era il prolungamento virtuale della via Roma, poi, da quando hanno fatto l’isola pedonale, la sostituzione totale dell’ex salotto buono! Infatti, fino a poco tempo fa, se volevi far conoscere alla comunità i tuoi progressi sociali mediante un vestito nuovo
Leggi tutto