Postato in data 18 Novembre 2025 Da In Città

AVIS E ASP DI RAGUSA INSIEME NELLA GIORNATA “INFLUDAY”

Palesemente soddisfatti gli organizzatori dell’Asp e Avis Comunale di Ragusa nella giornata dedicata alla prevenzione di stati influenzali con l’utilizzo di vaccini, aperti a tutti in maniera gratuita e senza nessuna prenotazione, avente come obiettivo di migliorare la percezione della prevenzione vaccinale, con la finalità di incrementare le relative coperture.

La   giornata “Influday 2025” promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute si svolta presso la Sala Avis “Saro Digrandi”, a cura della Dott.ssa Sonia Cilia esperta in Epidemiologia/biostatistica e  Direttore della UOC Epidemiologia e Medicina Preventiva, del dr. Carlo Di Stefano dell’Asp di Ragusa.

Accolti dal presidente Avis Comunale Attilio Gregna e dal Direttore Sanitario Pasquale Granata gli operatori dell’ASP hanno fatto 130 vaccini

“L’accesso libero senza prenotazioni- ha commentato la dott.ssa Sonia Cilia- da parte della popolazione, ha determinato una affluenza numerosa: sono stati somministrati dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa 120 vaccini antinfluenzali e vaccini co-somministrabili secondo i target adeguati (anti Zoster, anti pneumococco, anti Covid aggiornato LP 8.1, anti Virus respiratorio Sinciziale-RVS). Hanno partecipato molto numerosi i bambini e i ragazzi under 18 anni, per la vaccinazione antinfluenzale con vaccino spray nasale, che da qualche anno riscuote grande successo per la facilità di somministrazione e per la compliance di accettazioneda parte del giovane target di popolazione.

Grazie al collegamento on line con l’anagrafica vaccinale unica regionale AVUR, i medici e gli infermieri hanno fornito consulenze personalizzate sull’assetto vaccinale di ognuno e hanno contemporaneamente concordato le prenotazioni di altre vaccinazioni consigliate.

Gli openday senza prenotazione continuano fino al 28 febbraio 2026- ha concluso la dott.ssa Cilia-  presso i tre Servizi vaccinali di Ragusa-Modica-Vittoria, il mercoledi pomeriggio ore 15.00-18.00 e il sabato mattina ore 9.00-12.00.

Negli altri giorni è possibile vaccinarsi dietro prenotazione al n. verde 800 050510 e all’indirizzo email servizio.epidemiologia@asp.rg.it

Giuseppe Suffanti

Addetto Stampa Avis

 

Relativo a