La Musica dell’Anima”. Il 25 ottobre al Centro Commerciale Culturale di Ragusa
Dopo i primi due appuntamenti di anteprima, accolti con grande partecipazione e calore dal pubblico, prende ufficialmente il via la 31ª stagione concertistica internazionale di “Melodica – La Musica dell’Anima”, diretta dalla pianista Diana Nocchiero. Una rassegna ormai storica e profondamente radicata nella vita culturale della città di Ragusa, capace ogni anno di rinnovarsi e di proporre un cartellone di altissimo livello, dove la musica si fa emozione, incontro e condivisione. È ancora possibile abbonarsi per non perdere nessuno dei 14 concerti in programma: un’intera stagione di musica racchiusa in un abbonamento dal costo simbolico di 60 euro, pensato per rendere l’arte accessibile a tutti. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 25 ottobre, alle ore 20.30, con il concerto “Danzas”, affidato al sassofonista Gianfranco Brundo e alla pianista Ketty Teriaca. Il programma accompagnerà gli spettatori in un cammino sonoro tra le danze musicali di diverse epoche e culture, passando dalla raffinatezza delle forme europee alle suggestioni passionali del tango argentino. Una serata che evocherà atmosfere intense e vibranti, dove i ritmi popolari si intrecceranno con l’eleganza della musica colta, restituendo tutta la forza espressiva e comunicativa del linguaggio musicale. Anche quest’anno, ad ospitare i concerti della manifestazione sarà l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale (CCC), in via G. Matteotti n. 61, nel cuore del centro storico di Ragusa. “Siamo felici di inaugurare una nuova stagione di Melodica, che continua a essere un punto di riferimento per chi ama la musica concertistica e per chi cerca momenti autentici di bellezza – sottolinea la direttrice artistica Diana Nocchiero – Ogni concerto è pensato come un incontro tra artisti e pubblico, un’esperienza di ascolto e di emozione condivisa che rinnova, anno dopo anno, la magia di questa rassegna”. La campagna abbonamenti è attiva presso la Libreria Ubik (ex Libreria Paolino) in Corso Vittorio Veneto 144, tel. 0932/626260, e presso l’Auditorium del CCC a partire dalle ore 19.00 nei giorni dei concerti. I posti sono limitati, ed è quindi consigliata la prenotazione al numero 349 2993208 (anche tramite WhatsApp).