Postato in data 31 Dicembre 2019 Da In Politica

SANITA’ IBLEA FINALMENTE LA STABILIZZAZIONE DEGLI EX A.S.U.

Un successo delle politiche sindacali della FP CGIL dopo anni di lotte

“Oltre alle tante stabilizzazioni seguite con attenzione dalla nostra sigla sindacale e gli incrementi orari negli Enti locali un altro obiettivo è finalmente raggiunto in provincia di Ragusa; infatti, registriamo un’ulteriore conferma positiva alle politiche sindacali della Funzione Pubblica – CGIL.”
Questo è quanto affermato dal Segretario Generale FP-CGIL di Ragusa, Nunzio Fernandez e dal Segretario FP-CGIL di Ragusa comparto Sanità, Duilio Assennato.

È la volta degli ex ASU della Sanità che dopo decenni raggiungono un obiettivo da lungo tempo atteso: quel contratto a tempo indeterminato che fino a ieri appariva quasi come un miraggio. Si tratta di 124 unità già impegnati nei vari servizi dell’ASP di Ragusa per le quali è partito l’ultimo step, con la delibera n° 3224 del 23 dicembre 2019 e siamo certi che nel giro di poche settimane la Direzione Strategica dell’ASP con a capo l’arch. Angelo Aliquò porterà a termine le ultime formalità di rito.

“Siamo molto contenti – sostengono Tonino Aprile e Isacco Cavallo contrattisti RSU CGIL instancabili promotori di tante battaglie a favore dei propri colleghi precari – che finalmente il nuovo anno si apra con il coronamento di un sogno inseguito fra tante amarezze e delusioni con pieno successo e grande soddisfazione. Un grazie doveroso va al Direttore Generale che ha mantenuto le promesse formulate un anno fa, allora quando giunse a Ragusa.

Un risultato di tutto rispetto – continuano – sia per i lavoratori che per l’utenza e per tutta la Sanità Iblea che da domani potrà contare in modo strutturale su questa forza lavoro. Naturalmente non lasceremo soli i colleghi contrattisti in quest’ultima fase di ricognizione e formulazione delle istanze di rito.

Ovviamente la FP CGIL continuerà ad adoperarsi per supportare le altre componenti del precariato nella nostra provincia e dell’ASP in particolare. Tanto è stato fatto ma tanto resta ancora da fare.

di Redazione

Etichette: , ,

Relativo a