Vigili urbaniEtichetta

Anche quest’anno, il Comando della Polizia Locale organizza “La Befana dei Vigili Urbani”, ripristinata nel 2018 dopo ben 47 anni(l’ultima si svolse nel 1971, quando i cittadini, nel giorno dell’Epifania, portavano doni, in particolare beni alimentari, nelle due postazioni allestite in Piazza Monumento e Piazza S.Teresa e al termine della giornata, tutto era distribuito tra i componenti del Corpo. La “Befana della Polizia Locale” è prevista per il prossimo 6 gennaio. In Piazza Monumento, nei locali a piano terra del Municipio. Le donazioni si potranno effettuare per l’intera giornata. “ComeLeggi tutto

Postato in data Maggio 4, 2018Da RedazioneIn Società

I VIGILI URBANI DONATORI STORICI ALL’AVIS DI RAGUSA

    Anche i vigili urbani di Ragusa, in divisa, hanno voluto dare il proprio contributo nei confronti del prossimo, non solo per un atto di civile di solidarietà ma anche per onorare al meglio la divisa che indossano. I vigili urbani, non dimentichiamolo,  sono i punti di riferimento sicuri della nostra vita quotidiana e, quando fanno il loro dovere tutta la comunità deve solamente ringraziarli. Quindi non solo multe ma servizio di pubblica sicurezza, polizia edilizia, tutela ambientale, assistenza emarginati, controllo bambini e studenti all’uscita delle scuole, ecc. insommaLeggi tutto
      Dopo 47 anni, torna a Modica “La Befana dei Vigili Urbani”, iniziativa che oggi cambia in “Befana della Polizia Locale” e anche nei fini. Fino al 1971 il cittadino, nel giorno dell’Epifania, portava dei doni, in particolare beni alimentari, nelle due postazioni allestite dal Comando(Piazza Monumento e Piazza S.Teresa). Al termine della giornata tutto veniva distribuito tra i componenti del Corpo. “All’epoca il vigile urbano o guardia municipale – spiega il Comandante Rosario Cannizzaro –  era inquadrato tra i salariati. Era remunerato anche dopo sei mesi e,Leggi tutto