Vescovo di RagusaEtichetta

Quella di quest’anno sarà una Pasqua a porte chiuse. Le celebrazioni della Settimana Santa nella Diocesi di Ragusa saranno si terranno nella cattedrale di San Giovanni Battista e potranno essere seguite da casa in diretta streaming attraverso i canali soliti: in tv su Tele Pegaso (canale 812 del digitale terrestre); in radio su Radio Karis inBlu (sulle frequenze FM 87.8 e 99.3); su internet attraverso i siti www.cattedraletv.it, www.diocesidiragusa.it, www.insiemeragusa.it, www.radiokaris.it, suFacebook sulle pagine di Cattedrale S. Giovanni Battista – Ragusa, Diocesi di Ragusa, Insieme Ragusa e Radio Karis inBlu;Leggi tutto
IN STREAMING E SU RADIO KARIS E TELE PEGASO Anche domenica prossima, quarta domenica di Quaresima, la Diocesi di Ragusa si unirà in un mo-mento di preghiera guidato dal vescovo monsignor Carmelo Cuttitta. In collegamento attraverso le piattaforme web della Diocesi e della Cattedrale di San Giovanni Battista, alle 12.15, sarà possibile stringersi in preghiera, rafforzando il sentirsi e l’essere comunità pur nelle restrizioni che in questo momento ci impongono le normative sul contenimento della diffusione del virus Covid-19. Nel corso del momento di preghiera, il vescovo e l’intera comunitàLeggi tutto
Troviamo mezzi alternativi di incontro e condivisione» Domenica un momento di preghiera comunitaria da vivere attraverso le piattaforme web e Radio Karis Il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta, ha prorogato la sospensione della catechesi e delle attività pastorali e caritative parrocchiali sino al 3 aprile. Sino a quella data stop ance agli in-contri formativi diocesani e vicariali. Restano, ovviamente, sospese anche tutte le Sante Messe fe-stive e feriali e tutte le celebrazioni in chiesa: amministrazione di Sacramenti, Matrimoni, Esequie, Adorazione eucaristica, Santo Rosario, Novene, Tridui, Vie Crucis. «Il prolungarsiLeggi tutto
Davanti al diffondersi del Coronavirus, di comune accordo con il Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, si ritiene opportuno far riferimento al Comunicato della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana del 24 febbraio2020, facilmente reperibile sul sito www.chiesacattolica.it.   In particolare, è necessario che ci si attenga alle disposizioni in merito delle Autorità civili e alle misure igieniche dei Presidi sanitari.   A titolo cautelativo, si suggerisce di distribuire l’Eucarestia sotto la specie del Pane, preferibilmente sulla mano dei fedeli, e di evitare lo scambio della pace con un contatto fisico. SiLeggi tutto