Teatro Donnafugata di Ragusa IblaEtichetta

SU FACEBOOK E YOUTUBE GIA’ SUCCESSO DI SPETTATORI ONLINE PER “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” E “L’ELISIR D’AMORE”. DA OGGI OGNI GIORNO I CONTRIBUTI INEDITI DI TANTI ARTISTI NAZIONALI.  – Seguite qui sotto le due opere. Due première streaming per fare compagnia al proprio pubblico, ai nuovi spettatori e a quanti amano il mondo del teatro. La cultura (e internet) abbatte i confini fisici. Il Teatro Donnafugata di Ragusa ha deciso di coinvolgere il pubblico anche da casa proponendo la “messa in scena virtuale” delle due opere pocket co-prodotte assieme all’AccademiaLeggi tutto

Postato in data Gennaio 6, 2020Da RedazioneIn Eventi

LA FELICITÀ ESISTE E STA’ NELLE PICCOLE COSE.

LA MACCHINA DELLA FELICITÀ HANNO INCANTATO IL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA. La felicità sta delle piccole cose: è questo il vero segreto della vita. Quante risate, quante parole: Flavio Insinna ha riempito di belle emozioni la scena del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla dove venerdì e sabato (in questa giornata con due repliche viste le continue richieste da parte degli spettatori) è stato protagonista con La macchina della felicità (e la sua piccola orchestra). Un flusso inarrestabile di positività, di energia vitale è partito dal palco per fluttuare inarrestabileLeggi tutto
APPUNTAMENTO DOMENICA 5 GENNAIO, ALLE ORE 18.00, AL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA. I brani classici del Capodanno viennese arrangiati per orchestra d’archi. Non poteva che salutare così l’arrivo del nuovo anno Ibla Classica International. Domenica 5 gennaio, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, primo appuntamento del 2020 con l’Ibla Ensemble, diretto dal maestro Giovanni Bobisse. In repertorio i brani più celebri della tradizione del Capodanno viennese, accompagnate dalle composizioni più famose degli Strauss e dai brani di Rossini, Verdi, Mascagni e tanti altri, per un pomeriggioLeggi tutto
“L’opera è di scena” al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, in compagnia di Ibla Classica International. Ultimo concerto dell’anno per la rassegna diretta da Giovanni Cultrera, con l’organizzazione dell’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale: domenica 29 dicembre, alle ore 18.00, il soprano Adriana Iozzia, accompagnata al pianoforte dal maestro Sergio Carrubba, regalerà un’intensa esibizione. In repertorio musiche di Verdi, Puccini, Tosti, Gastaldon e tanto altro: Non so le tetre immagini da Il Corsaro di Verdi, Chi il bel sogno di Doretta da La Rondine di Puccini, Signore ascolta da TurandotLeggi tutto