spettacoloEtichetta

Postato in data Settembre 10, 2018Da RedazioneIn News

LORENZO LICITRA INCANTA IL POPOLO AVISINO

Sabato 8 il donatore Lorenzo Licitra ha cantato per l’Avis e per la sua città nella grande piazza antistante il campo sportivo, dove si svolge il normale mercato settimanale. Ha cantato in presenza di tre o quattro mila spettatori accompagnato dal famoso gruppo di musicisti di Peppe Arezzo in un’atmosfera surreale ed emozionante. L’ Avis Comunale di Ragusa con il suo presidente Paolo Roccuzzo e il Direttivo, hanno organizzato, nell’ambito dei 40° Anniversario dell’AVIS a Ragusa, uno spettacolo veramente importante degno del primato che essa ha in Italia e inLeggi tutto

Postato in data Febbraio 2, 2018Da RedazioneIn News

QUANDO LA MUSICA TRASMETTE EMOZIONI

 Il Tango musica argentina che ha coinvolto il mondo.   Si è svolta stamani al Centro Studi Rossitto di Ragusa una interessante conferenza stampa sulla storia del Tango. La conferenza è stata presentata da Giorgio Chessari, presidente e anima del centro stesso,  insieme a tutti i rappresentanti delle associazioni che hanno aderito a questo singolare progetto. Il protagonista prof. Giorgio Carbonaro, famoso interprete ragusano di tante musiche, ha raccontato brevemente la genesi del Tango. “Per comprendere la dinamica del Tango”- racconta Carbonaro- “ bisogna andare alla fine dell’Ottocento dove iLeggi tutto
E’ tutto pronto per il prossimo 26 agosto: la macchina organizzativa del Re Cucco sta mettendo a punto gli ultimi accorgimenti per la manifestazione tanto attesa in città. Alla luce dei tragici fatti di Barcellona sono stati frequenti i contatti tra l’amministrazione comunale e la Prefettura al fine di garantire l’assoluta sicurezza della manifestazione. E’ stata pubblicata l’ordinanza sindacale n.66 del 21 agosto 2017 riguardante le misure di Sicurezza Urbana e Safety in occasione del Re Cucco di Scoglitti. “L’attesa è sempre più grande – ha esordito il sindaco -.Leggi tutto
Strepitoso successo per il quarto appuntamento della Rassegna estiva “La Giara e il Gelsomino” al Teatro Xenia che, con la direzione artistica di Carlo Cartier, è ormai da 7 anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati del buon teatro. Roberto Ciufoli con il suo spettacolo “Tipi” ha ottenuto quasi il sold out di un pubblico che ha riempito la platea. Roberto Ciufoli nel suo monologo illustra come il linguaggio corporeo sia un linguaggio sincero perché, a differenza della voce, il corpo non mente, infatti antropologi famosi hanno stabilito che delleLeggi tutto