Sindaco RagusaEtichetta

Visita di cortesia stamani a Palazzo dell’Aquila del nuovo presidente del Tribunale di Ragusa Biagio Insacco, accompagnato dal direttore amministrativo dott. Filippo Pasqualetto. Il magistrato, insediatosi formalmente l’11 settembre scorso, è stato presidente della sezione penale della Corte d’Appello di Palermo e succede a Giuseppe Tamburini andato in pensione alla fine dello scorso anno. Piena disponibilità ha espresso il sindaco Federico Piccitto al nuovo presidente Insacco, specie per gli aspetti legati alle competenze spettanti al Comune in relazione alla disponibilità e funzionamento dei locali ceduti in comodato d’uso di proprietàLeggi tutto
Un oculato intervento, programmato dall’Amministrazione comunale, per la riqualificazione degli spazi esterni della Scuola dell’infanzia “Portovenere” di Marina di Ragusa, appartenente all’Istituto comprensivo “Quasimodo”, è servito a dare un volto nuovo alla struttura scolastica frequentata da tanti bambini residenti nella ridente frazione balneare ragusana che potranno adesso fruire della nuova sistemazione a verde delle grandi aree esistenti attorno all’edificio. Stamane, ad avvio dell’anno scolastico, il sindaco Federico Piccitto, ha ritenuto opportuno rendere una visita alla Scuola dell’infanzia “Portovenere” per condividere insieme ai bambini che frequentano la struttura scolastica un momentoLeggi tutto
Nuovo accordo di partenariato, nell’ambito del progetto FARI 2.0, tra la Cooperativa Proxima ed il Comune di Ragusa, volto alla realizzazione del Programma Unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore di persone in stato di disagio ed in particolare di quelle straniere presenti nel territorio, potenziali vittime di tratta. Con un precedente accordo tra l’ente Comune e la predetta cooperativa, è stato possibile concretizzare un primo progetto che ha riguardato la realizzazione di orti sociali in terreni di proprietà del Comune siti in via Grazia Deledda e viaLeggi tutto
Il sindaco Federico Piccitto ed  il presidente del consiglio comunale Antonio Tringali hanno ricevuto stamani a Palazzo dell’Aquila il nuovo questore di Ragusa, Salvatore La Rosa, accompagnato dal vicario dott. Nicola Spampinato, che si avvicenda  da oggi alla guida della Questura di Ragusa. Piena collaborazione sul piano della sicurezza  del territorio e dei cittadini, sinergia con gli altri corpi di polizia, specie con la Polizia Municipale, sono stati gli argomenti principali dell’incontro. “Dobbiamo mettere a sistema le alte professionalità che abbiamo e gli strumenti a nostra disposizione  – ha rimarcatoLeggi tutto
L’Assessore ai lavori pubblici ed infrastrutture Salvatore Corallo ha rassegnato le proprie dimissioni. “Ho già formalizzato le dimissioni dalla carica di componente dell’Amministrazione comunale – dichiara salvatore Corallo – e domani, martedì 1° agosto, alle ore 11, presso la sala commissioni consiliari, terrò una conferenza stampa nel corso della quale spiegherò le motivazioni che mi hanno portato ad assumere tale decisione”. Alla luce di tale scelta il sindaco Federico Piccitto al momento ha deciso di trattenere le deleghe che erano state attribuite all’assessore dimissionario. La Redazione scarica PDFLeggi tutto

Postato in data Luglio 29, 2017Da DirettoreIn Città

METROPOLITANA DI SUPERFICIE

Il sindaco Piccitto incontra a Roma i vertici di RFI Molto proficuo l’incontro che stamani il sindaco Federico Piccitto, accompagnato dal dirigente alla Programmazione opere pubbliche, Decoro urbano e Manutenzione e Gestione Infrastrutture, ing. Michele Scarpulla, ha avuto a Roma, presso la sede di Rete Ferroviaria Italiana, con l’ amministratore delegato e direttore generale Maurizio Gentile, in merito all’iter progettuale della metropolitana di superficie della Citta di Ragusa, intervento finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e inserito nella delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) avente per oggettoLeggi tutto
Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta di ieri pomeriggio a maggioranza, la delibera concernente le Direttive Generali per la revisione del Piano Regolatore Generale della città e del Regolamento edilizio comunale. “Un atto dovuto, ma comunque di sostanza, che traccia un passaggio essenziale per la nostra città – ha affermato il presidente del massimo consesso Antonio Tringali. L’approvazione dell’importante atto è il frutto di un lungo iter iniziato lo scorso febbraio con il coinvolgimento dei comparti produttivi e datoriali, delle associazioni di categorie e dei cittadini che hanno volutoLeggi tutto
  Dichiarazione del Sindaco Federico Piccitto “Apprendo, all’inizio della odierna conferenza di servizi, una notizia che non posso che salutare positivamente. E’ stata, infatti, appena notificata l’ordinanza firmata, ex art. 191, dal Presidente della Regione Rosario Crocetta, che consentirà il trattamento dei rifiuti nell’impianto di Cava dei Modicani a Ragusa fino al 30 settembre prossimo, con abbancamento successivo negli impianti di Lentini e Motta Santa Anastasia. Un provvedimento che scongiura, per il momento, l’emergenza rifiuti in città. Sono soddisfatto? Con rammarico devo dire che non posso esserlo pienamente, perché ciò cheLeggi tutto
“Una pagina terribile che i ragusani non dimenticheranno” dichiara il sindaco Federico Piccitto “Follia, irresponsabilità o altro che non so davvero come definire. Il governo regionale ha offerto tutto il peggio possibile, per l’ennesima volta. Una pagina terribile che i ragusani non dimenticheranno”. È quanto dichiara il sindaco Federico Piccitto a seguito della notizia che il dipartimento Acque e Rifiuti, ieri sera, ha ancora una volta ribadito l’indisponibilità, in tutti i siti siciliani alternativi a Cava dei Modicani, di accogliere i rifiuti della città di Ragusa. “Il destino di Ragusa,Leggi tutto
  “Ordinare  all’Ato Ragusa Ambiente spa in liquidazione, la cui continuità gestionale è garantita dal commissario della SRR in nome e per conto dei Comuni soci, di autorizzare il conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani del Comune di Ragusa con le seguenti modalità:  operare il trattamento meccanico biologico del rifiuto conferito in discarica separando le matrici merceologiche in sopravaglio (frazione secca) e sottovaglio (frazione umida). Il sopravaglio andrà stoccato temporaneamente su un’area circoscritta sul corpo dei rifiuti in attesa che la Regione indichi al gestore un idoneo sito oveLeggi tutto
Visita di commiato stamani a Palazzo dell’Aquila del questore di Ragusa, dott. Giuseppe Gammino, che lascerà la provincia di Ragusa, dopo avervi trascorso gli ultimi 5 anni della sua carriera professionale. A riceverlo il sindaco Federico Piccitto, l’assessore alle Risorse Economiche e Patrimoniali Stefano Martorana, il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Puglisi, il capo di gabinetto dott. Salvatore Scifo. Il questore ha elogiato la qualità collaborativa che ha contraddistinto le relazioni tra gli enti del territorio e tra i corpi di polizia, così come anche il tessuto sociale e culturaleLeggi tutto
La Giunta Municipale con  delibera n.270 del 21 giugno scorso ha adottato la delibera con cui ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune,  l’INAIL di Ragusa ed altri soggetti, per l’attuazione del progetto “Spiaggia M.I.A.” ( mare, integrazione, accessibilità) da attuarsi a Marina di Ragusa nella stagione estiva 2017. Per dare vita a detto progetto che si prefigge di assicurare alle persone disabili  adeguate tutele per un  corretto e sostenibile utilizzo del bene demaniale marittimo assicurando a tale soggetti iniziative volte a favorire l’integrazione sociale, nella giornataLeggi tutto
Il Consiglio Comunale di Ragusa riunitosi nel pomeriggio di ieri dopo una lunga maratona conclusasi alle 7 di stamane e nel corso della quale si è sviluppato un ampio ed approfondito dibattito, ha approvato il bilancio di previsione 2017 – 2019. “Esprimo grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto – dichiara il presidente del massimo consesso Antonio Tringali – e non posso per questo motivo non ringraziare i consiglieri che con grande senso di responsabilità hanno contribuito all’approvazione di questo strumento finanziario che consente al Comune ed all’Amministrazione di potere lavorareLeggi tutto

Postato in data Luglio 6, 2017Da DirettoreIn Scuola

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Sarà firmata una convenzione tra il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” ed il Comune di Ragusa Nella seduta di questa mattina, la giunta municipale ha approvato lo schema di convenzione per attività di alternanza scuola-lavoro tra il Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Ragusa ed il Comune di Ragusa. Il progetto di alternanza scuola-lavoro, ossia il tirocinio di orientamento e formazione presso l’ente, è finalizzato a favorire esperienze di conoscenza e confronto fra la scuola ed il mondo del lavoro. L’attività di formazione ed orientamento del percorso di alternanza scuola-lavoro saràLeggi tutto
Emanate stamane tre ordinanze sindacali, che avranno tutte decorrenza dal 14 luglio e fino al 17 settembre prossimo, riguardanti misure di sicurezza urbana per la stazione estiva 2017,  misure di prevenzione, contrasto abusivismo commerciale e contraffazione per la stagione estiva 2017  ed in merito ad interventi di safety per le manifestazioni pubbliche e nei siti caratterizzati dalla presenza di numeroso pubblico. Il primo provvedimento sulla sicurezza urbana contempla nello specifico misure in materia di vendita, somministrazione e consumo di bevande in bottiglie in vetro ed in particolare il divieto assolutoLeggi tutto