Postato in data Giugno 12, 2017Da RedazioneIn Società
Il fenomeno criminale e sociale della violenza sulle donne hanno origine antiche. Si lega alla genesi della famiglia patriarcale ed è diventato strutturale nella società di oggi che conta, su base annua, cento femminicidi sparsi con percentuali diverse in tutto territorio nazionale. Il mondo del lavoro non è esente o immune da questa piaga tragica. La violenza non è solo fisica ma è anche verbale, psicologica con comportamenti subdoli da parte dell’uomo; quell’uomo che ha inventato la fabbrica e valuta che quel luogo di lavoro sia un suo spazio esclusivo
Leggi tutto Postato in data Giugno 9, 2017Da RedazioneIn Eventi
Emesse due ordinanze sindacali in occasione della seconda edizione di “3drammi 3” che si terrà a Ragusa Ibla dal 9 all’11 giugno e della manifestazione “A Tutto Volume” che si svolgerà dal 16 al 19 giugno nel centro storico di Ragusa superiore e di Ragusa Ibla. Il sindaco Federico Piccitto ha ritenuto opportuno prevedere l’adozione di ogni misura idonea a tutelare l’incolumità delle persone e della sicurezza urbana legata al consumo e vendita di bevande alcoliche, anche in ordine alla decisione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’ordinanza
Leggi tutto Postato in data Maggio 20, 2017Da LopinioneIn News
In diverse scuola delle città sono in corso importanti interventi di riqualificazione e messa in sicurezza. Per verificare l’andamento dei lavori, in fase di completamento, stamane il sindaco Federico Piccitto, accompagnato dal tecnico comunale responsabile del servizio edilizia scolastica, geom Giovanni Guardiano, ha effettuato una serie di sopralluoghi. Tra gli istituti interessati a detti lavori ci sono la Scuola “Palazzello in cui è in atto il rifacimento dei servizi igienici a piano terra dell’edificio e l’edificio scolastico della “Berlinguer” che necessitava del ripristino dei frontalini e della manutenzione
Leggi tutto Postato in data Settembre 9, 2016Da LopinioneIn Società
«Oggi come allora gli avversari della democrazia circolano numerosi tra noi, ma stanno anche dentro di noi, nel perenne conflitto, ch’è a un tempo sociale e psichico, tra bisogno di sicurezza e desiderio di libertà; tra l’impulso di ridurre l’angoscia del futuro e del dover scegliere». Questo è il rischio che stiamo correndo. (Luciano Gallino) La sicurezza è un tema costantemente vivo nell’agenda della politica, della stampa e dei social. Periodicamente – ed in concomitanza con qualche episodio di violenza che la narrazione mediatica consegna all’attenzione delle comunità – torna
Leggi tutto