Postato in data Agosto 23, 2019Da RedazioneIn Società
Sono un medico e comprendo oltre che condivido le voci accorate dei colleghi e del personale sanitario esposto in prima fila a contatto quotidianamente con una utenza sofferente e arrabbiata, e nello stesso vittime entrambi di un servizio sanitario deficitario con organici sempre più ridotti e con una politica regionale latitante e senza alcuna prospettiva per il prossimo futuro. Del resto basta guardarsi intorno per constatare con amarezza il degrado del servizio sanitario pubblico, precarietà degli ospedali in primis, per poi continuare al mondo della scuola, al sistema viario, autostradale,e
Leggi tutto Ancora una volta, in questi mesi, si assiste in Sicilia al classico mercato delle vacche in ambito sanitario con la politica che, come al solito purtroppo, continua a farla da padrona nell’ elargire cariche tecniche di vitale importanza per la gestione della salute pubblica. Dopo lo stallo delle nomine dei dirigenti alle ASP, gli ammiccamenti, le promesse, e le recenti consultazioni europee con l’ esame fedeltà per i Ras, per il partito e la corrente in auge, ora finalmente i “nominati” potranno veleggiare con il vento in poppa verso la
Leggi tutto Postato in data Aprile 24, 2018Da RedazioneIn News
Ragusa è la provincia con solo 3 punti vietati per inquinamento Come ogni anno, il Dipartimento Regionale alle Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico ha stabilito, con apposito decreto, i tratti “non adibiti alla balneazione”. Nel decreto, all’art. 3, sono indicati i tratti di mare di costa “non adibiti alla balneazione” e tutti i tratti di mare e di costa interessati ad immissione o da ordinanze emesse da Autorità marittime, Autorità portuali, Autorità regionali ed Enti locali, ed i tratti di mare e di costa “vincolati a parco od oasi naturale” e
Leggi tutto