Patrimonio UnescoEtichetta

Sarà presto avviato il progetto finanziato con i fondi della legge n. 77/2006 (“Misure di tutela e fruizione a favore dei siti Unesco italiani”) presentato stamani a Noto nel corso di una riunione operativa dei sindaci dei comuni Unesco del Val di Noto, Siracusa/Pantalica e Piazza Armerina/Villa Romana del Casale. Il progetto è relativo all’avvio del Piano di Gestione con l’attuazione del Programma A “Conoscenza, conservazione e riqualificazione del patrimonio barocco” e del Programma C “Valorizzazione culturale ed economica”. L’obiettivo generale è quello di incrementare la qualità della fruizione dell’offertaLeggi tutto
Sarà on line sul portale www.ialmo.it a partire da domani, venerdì 25 gennaio, alle ore 12 e la regia, come sempre, è affidata ad Antonio Centomani (RAI Cinema), la conduzione alla giornalista di Rai Uno Alessandra Molinari, e il montaggio ad Antonella Scalone. La storia, i paesaggi, le dominazioni che hanno plasmato la Città della Ceramica: c’è davvero tutto dentro questo documentario di un’ora circa, nel quale non manca la vox populi, fondamentale per tastare il polso di una comunità.   Patrimonio dell’Unesco dal 2002, grazie al suo suggestivo centroLeggi tutto