Postato in data Novembre 14, 2018Da RedazioneIn Soldi
Anche le stazioni appaltanti siciliane avrebbero dovuto munirsi di una piattaforma telematica per adempiere all’obbligo, entrato in vigore il 18 ottobre, di cui all’articolo 40, comma 2, del Codice dei contratti. Tutto ciò per permettere le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure del Codice in questione svolte dalle stazioni appaltanti. “Il problema – denuncia il portavoce territoriale della Cna Edilizia di Ragusa, Giorgio Biazzo – è che chi doveva munirsi della piattaforma, in attesa della solita proroga che non c’è stata, si trova adesso spiazzato, essendo sprovvisto
Leggi tutto Prosegue senza sosta l’attività di contrato dell’abusivismo edilizio portata avanti dalla Polizia municipale. Nel corso di un servizio di controllo dei cantieri edilizi, sia in ambito urbano che al di fuori del centro abitato, effettuato su specifiche disposizioni del comandante Cosimo Costa e su input dell’amministrazione comunale, gli operatori della Polizia locale hanno rinvenuto un cantiere in cui si stava realizzando, su un edificio preesistente, un piano interamente abusivo, ancora allo stato rustico. Il cantiere è stato posto sotto sequestro e la relativa comunicazione di reato è stata inviata
Leggi tutto