Postato in data Giugno 20, 2019Da RedazioneIn Città
L’arrivo della stagione estiva, l’avvio delle numerose manifestazioni in programma da parte del Comune ed il consenso dei numerosi fruitori del servizio sperimentale delle navette gratuite da e per Ragusa Ibla, ha spinto l’Amministrazione comunale a prolungare fino al 28 luglio prossimo detto servizio che si sarebbe dovuto concludere il 23 giugno. Le navette continueranno dunque ad essere attive nelle giornate di venerdì, sabato e domenica con servizio continuativo, dalle ore 18,00 alle ore 01,00. Il terminal di partenza resterà in Piazza del Popolo, nei pressi del parcheggio SISOSTA
Leggi tutto Postato in data Aprile 10, 2019Da RedazioneIn Città
Sono stati completati i lavori di restauro della Cappella del Santissimo del Duomo di San Giorgio al centro della quale, sotto una piccola cupola, si trova un altare in marmo per l’esposizione del Santissino ed a cui lati sono presenti anche due altorilievi raffiguranti Gesù e l’adultera e Gesù con i fanciulli. Stamane quindi nel corso di una breve cerimonia il sindaco Peppe Cassì, accompagnato per l’occasione dal presidente del consiglio Comunale Fabrizio Ilardo, accolto dal Parroco Pietro Floridia, ha inaugurato la Cappella del Santissimo. All’evento sono stati presenti, l’ing.
Leggi tutto Postato in data Maggio 7, 2018Da RedazioneIn Eventi
Uno spot realizzato per celebrare il 60° anniversario della pubblicazione del romanzo “Il Gattopardo” In occasione del 60° anniversario della pubblicazione del romanzo “ Il Gattopardo”, il Comune di Ragusa insieme all’Accademia di Belle Arti di Catania e l’associazione “In cammino con Tomasi” ha avviato un progetto culturale condiviso volto a celebrare oltre alla figura del Gattopardo anche i costumi sontuosi di quel particolare periodo storico come quello che fa parte della collezione di abiti antichi del Comune che sono custoditi presso il Castello di Donnafugata. Per la predetta ricorrenza
Leggi tutto Postato in data Ottobre 11, 2017Da DirettoreIn News
Tra le ali di una folla plaudente, il principe Alberto II di Monaco dopo una lunga visita al Castello dei Conti riaperto al pubblico dopo un lungo restauro è ripartito da Modica con la promessa di farvi ritorno perché con la città intende mantenere un rapporto solido e duraturo. Il programma mattutino, secondo il protocollo stabilito, è iniziato con la visita nella Chiesa di San Giorgio. Sulla porta della maestosa facciata tardo barocca lo hanno accolto Don Angelo Giurdanella, Vicario generale della Diocesi di Noto, e Giovanni Stracquadanio, parroco della
Leggi tutto Avviati i lavori di scavi archeologici in via Peschiera, propedeutici alla redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica relativo al progetto per i lavori di costruzione e gestione di un parcheggio interrato in via Peschiera in project financing. Gli scavi serviranno a verificare la presenza o meno di reperti archeologici alfine di modulare l’intervento in base alle risultanze delle indagini conoscitive in corso. “Dopo tanti anni finalmente è stato avviato l’iter di questa importante opera per il centro storico di Ibla – rimarca il vicesindaco e assessore ai Centri Storici Massimo
Leggi tutto Postato in data Ottobre 15, 2016Da LopinioneIn Eventi
È ripreso giorno 11 ottobre 2016, presso il Centro Studi “Feliciano Rossitto”, il faticoso e articolato cammino verso il viaggio che dovrebbe portare la nostra città a diventare, se tutto procederà per il verso giusto, la capitale della cultura per l’anno 2020. Questa ambiziosa candidatura viene portata avanti con entusiasmo e determinazione da Giorgio Massari, che è riuscito a coagulare e mettere insieme associazioni, gruppi e professionalità per costruire un progetto integrato di enorme spessore culturale, con il convincimento che un percorso portato avanti insieme è forse più importante della
Leggi tutto