Prendersi cura di qualcuno (caring) non significa “guarirlo”. Ognuno di noi, senza essere un professionista della salute fisica o mentale, può prendersi cura di qualcun’altro facilitando e sostenendo il suo benessere e sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale. Prendersi cura significa relazionarsi, coinvolgendo i sentimenti, partecipando emotivamente alle difficoltà e sofferenze dell’altro (empatia). La “sofferenza empatica” costituisce la motivazione primaria che spinge all’aiuto, significa sentire e vedere come l’altro sente e vede, secondo le sue difficoltà, non le proprie. L’empatia è stata definita infatti una “strategia evolutiva”, che ha permesso la
Leggi tutto