Postato in data Marzo 5, 2020Da RedazioneIn Città
Un altro importante provvedimento è stato assunto dall’Asp di Ragusa, questa rivolto al personale dell’Azienda Sanitaria, per fronteggiare l’evolversi della situazione relativa all’’infezione da COVID-19. Naturalmente, si tratta di una decisone che si somma a tutte quelle altre indicazioni dettate dalle Circolari Ministeriali e disposizioni Regionali. Si tratta di percorsi dedicati per la valutazione dei soggetti identificati come “caso sospetto”. Infatti, in presenza di sintomi influenzali o simil-influenzali, qualora si abbia il sospetto di essere entrati in contatto con persone provenienti dalle zone identificate dall’OMS a rischio di contagio e dai comuni italiani inclusi
Leggi tutto Postato in data Febbraio 26, 2020Da RedazioneIn Politica
Caro donatore, abbiamo riscontrato un calo delle donazioni, probabilmente per un pò di timore che esiste a causa del coronavirus. Vogliamo rassicurarti su alcuni aspetti: 1)Ad oggi non è dimostrato che ci siano rischi per i pazienti in quanto non è dimostrata la trasmissione del coronavirus con la trasfusione 2)Non ci sono rischi per il donatore a recarsi nelle sedi di raccolta all’interno degli ospedali o nelle unità associative in quanto le procedure di sanificazine ed i dispositivi di protezione individuali adottati dal personale proteggono i donatori non solo
Leggi tutto Postato in data Febbraio 25, 2020Da RedazioneIn Eventi
Ragusa, 25 febbraio 2020 – I cittadini residenti asintomatici o con sintomi influenzali (febbre, tosse) che NON sono stati esposti alla possibilità di contagio per: • Viaggio o residenza in Cina negli ultimi 14 giorni • Contatto stretto con un caso probabile o confermato di infezione da Coronavirus • Lavoro o ingresso in una struttura sanitaria dove sono ricoverati pazienti con infezione accertata da COVID-19. NON devono sottoporsi al tampone faringeo e NON devono recarsi in Pronto Soccorso. In caso di sintomi, dopo possibile esposizione al contagio, DEVONO CHIAMARE il Medico Curante o
Leggi tutto Postato in data Febbraio 1, 2020Da RedazioneIn Fatti
Mentre il coronavirus si diffonde fuori dai confini cinesi, interessando aree geografiche non solo viciniori ma anche lontane, le notizie allarmistiche si diffondono velocemente producendo panico sui rischi del contagio per la popolazione mondiale. Le trasformazioni della società contemporanea, l’elevato numero di viaggiatori in un mondo sempre più globalizzato, renderebbero ancora più catastrofici gli effetti di una pandemia. Le epidemie storiche come la peste di Milano, di manzoniana memoria, il colera di Napoli, hanno avuto un impatto circoscritto, una impronta quasi a livello narrativo. Il ventesimo secolo è stato costellato
Leggi tutto