ASP 7Etichetta

 L’ASP DI RAGUSA INCONTRA I CITTADINI    Primo appuntamento della campagna di sensibilizzazione sull’ictus a Vittoria. Un incontro molto partecipato quello che si è svolto per parlare di ICTUS, prima causa di disabilità nell’adulto e seconda causa di morte dopo la malattia cardiaca, a livello mondiale.   Il dott. Antonello Giordano, UOC di Neurologia, ospedale di Vittoria, ha mostrato una fotografia della situazione in provincia di Ragusa fornendo i dati del Ministero della Salute. “Dobbiamo ricoverare più persone nelle STROKE UNIT perché questo ci aiuta ad aumentare la percentuale delle personeLeggi tutto
  Al via i lavori di miglioramento e adeguamento dei requisiti di sicurezza di tutti i presidi di continuità assistenziale – ex guardie mediche –  dell’Asp Ragusa. Frutto di un’azione sinergica della Direzione Aziendale, della UOC Assistenza Sanitaria di Base, diretta dalla dott.ssa Carmela La Terra e della UOC Settore Tecnico, diretta dall’ing. Gaetano Cilia. L’Azienda Sanitaria, così come previsto dai Decreti Assessoriali di messa in sicurezza dei presidi di continuità assistenziale, con l’esecuzione dei lavori, mira a garantire ulteriormente l’incolumità dei propri medici che prestano attività di servizio anche nelle oreLeggi tutto
“Un modello di intervento pubblico uniforme, equo, accessibile ed efficace” Sabato 8 febbraio 2020 ore 9.00, nella sede dell’Ordine dei Medici di Ragusa, via G. Nicastro, sarà presentato, ai Medici di Medicina Generale di Ragusa, il progetto PDTA – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale della Mammella, progetto condiviso con l’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania. Ad illustrare la convenzione tra le due Aziende, che permetterà alle donne del territorio una migliore cura a domicilio, saranno i vertici dell’ASP e la dott.ssa Francesca Catalano, direttore dell’Unità Operativa Complessa Multidisciplinare di Senologia dell’Azienda OspedalieraLeggi tutto
Secondo gli ultimi dati Istat, riguardanti la mortalità infantile in Italia, la provincia di Ragusa, si colloca, nel panorama italiano,  una delle realtà con la percentuale  più bassa nell’anno 2016 con  2:16, rispetto alla media nazionale di 2,75 per mille, quindi al di sotto della media nazionale. Nel  2017 la  media della provincia ragusana è  di 3:14, con una  media nazionale di 2:75. Sia per l’anno 2016 e per il 2017 il territorio ibleo si colloca  sempre al secondo posto rispetto alle altre province siciliane. Sono diversi gli elementi cheLeggi tutto

Postato in data Dicembre 31, 2019Da RedazioneIn Politica

SANITA’ IBLEA FINALMENTE LA STABILIZZAZIONE DEGLI EX A.S.U.

Un successo delle politiche sindacali della FP CGIL dopo anni di lotte “Oltre alle tante stabilizzazioni seguite con attenzione dalla nostra sigla sindacale e gli incrementi orari negli Enti locali un altro obiettivo è finalmente raggiunto in provincia di Ragusa; infatti, registriamo un’ulteriore conferma positiva alle politiche sindacali della Funzione Pubblica – CGIL.” Questo è quanto affermato dal Segretario Generale FP-CGIL di Ragusa, Nunzio Fernandez e dal Segretario FP-CGIL di Ragusa comparto Sanità, Duilio Assennato. È la volta degli ex ASU della Sanità che dopo decenni raggiungono un obiettivo daLeggi tutto
Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa, il Comune di Comiso e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa comunicano congiuntamente la prossima apertura di un Baby Pit Stop UNICEF presso la Biblioteca Comunale di Comiso. L’iniziativa del Comitato UNICEF Ragusa, portata avanti dal Presidente Provinciale Elisa Mandarà, è stata abbracciata dal Comune di Comiso ed in particolare dal Sindaco Prof. Maria Rita Schembari e vede la collaborazione dell’ASP di Ragusa, Direttore Generale Angelo Aliquò. Parte importante del Programma Nazionale UNICEF “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”, il BPS dà seguito allaLeggi tutto
Un Natale tra mille bolle di sapone. Leggiadre, magiche, oniriche: sono i veicoli speciali attraverso cui viaggerà la frizzante allegria dei clown dottori e volontari del sorriso dell’associazione Ci ridiamo sù di Ragusa durante le festività. Diversi gli appuntamenti che impegneranno i dottori dal naso rosso in questo periodo natalizio.   Il prossimo giovedì 19 dicembre una speciale mattina al Dipartimento oncologico e all’Hospice di Ragusa. Ospiti d’eccezione i giocatori del Ragusa Rugby che insieme ai simpatici clown dottori faranno un’incursione al reparto ibleo, portando la loro energia. “Ci mettoLeggi tutto
NUOVA VESTE GRAFICA E IN FORMATO ONLINE Ragusa, 12 dicembre 2019 – Da ieri in versione on line ritorna la rivista aziendale “Nuova sanità iblea” dell’Asp di Ragusa. La Rivisita è realizzata dalla Direzione Generale e l’Ufficio Stampa aziendale con periodicità trimestrale. Verranno trattati temi riguardanti la vita dell’ Azienda, attraverso gli articoli che verranno realizzati dagli Operatori dell’Asp. La Rivista potrà arricchirsi anche di contribuiti esterni a partire dai Cittadini che vorranno collaborare scrivendo all’ufficio stampa: giovanna.miceli@asp.rg.it. Questo nuovo formato potrà essere di semplice lettura per chi volesse conoscereLeggi tutto
“A MIA SORELLA È STATA DATA UN’ALTRA POSSIBILITÀ”     Alla Direzione dell’Asp di Ragusa è pervenuta ancora una lettera di buona sanità. Questa volta si tratta del fratello di una signora, di anni 65, ricoverata nell’UOC di Chirurgia dell’ospedale “Maggiore” di Modica, direttore ff. dott. Luigi Conti. “Grazie al dott. Conti e alla sua equipe a mia sorella è stata data un’altra possibilità” Di seguito la lettera integrale del familiare.   CHI SCRIVE E’ IL FRATELLO DI UNA DONNA DI  65 ANNI, DA POCO IN PENSIONE, E CHE IL 19Leggi tutto

Postato in data Dicembre 6, 2019Da RedazioneIn Salute

ACCOMPAGNAMENTO NELLA CURE PALLIATIVE

EVENTO FORMATIVO DELL’UO CURE PALLIATIVE 6 DICEMBRE 2019 ORE 14.00 CENTRO POLIFUNZIONALE RAGUSA  L’Unità Operativa Cure Palliative – Asp Ragusa – ha organizzato un evento formativo dal titolo “Raccontare la vita tra arte e terapia – Accompagnare nelle cure palliative”, venerdì 6 dicembre 2019 a partire dalle ore 14.00 – sala convegni del Centro polifunzionale di viale N. Colajanni – Ragusa. Un percorso formativo per quelle figure professionali che operano nell’ambito delle cure palliative. Le cure palliative sono una disciplina della medicina che si occupa di aiutare le persone affetteLeggi tutto
L’Asp di Ragusa ha diramato, nel proprio sito aziendale, l’avviso pubblico rivolto ai pediatri che intendono prestare la propria attività nei Punti di Primo Intervento Pediatrico (PP.P.I.P.) di Ragusa, Modica e Vittoria. Il servizio mira a garantire l’assistenza ambulatoriale alla fascia di popolazione pediatrica. Lo scopo è quello di assicurare un’assistenza pediatrica sul tutto il territorio ibleo nelle fasce orarie diurne, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 – dei giorni prefestivi e festivi, in cui gli studi dei pediatri di libera scelta sono chiusi. Un modo per dare riposte aLeggi tutto
“ASSISTENZA NEURO RIABILITATIVA INTENSIVA TRADIZIONALE E ROBOTIZZATA – ECCELLENZA IN CAMPO RIABILITATIVO” Sabato 16 novembre 2019, sarà inaugurato il Centro satellite dell’IRCCS “Bonino Pulejo” di Messina all’ospedale Busacca di Scicli, e sarà l’Assessore Regionale della Salute, avv. Ruggero Razza, a tagliare il nastro per la nuova struttura di riabilitazione. Un momento, di grande importanza, atteso da tempo, per il territorio ragusano, si realizza aprendo un servizio di riabilitazione di forte rilevanza sanitaria e per l’occasione sono state invitate le Istituzioni civili, ecclesiastiche e militari, le deputazioni nazionali e regionali, iLeggi tutto
Il 14 novembre il comune di Ragusa si tinge di blu   Ragusa, 13 novembre 2019 – Inarrestabile l’impegno dell’Aiad di Ragusa nel celebrare la Giornata Mondiale del Diabete, infatti, già da oggi è iniziato dalla Farmacia Guccione di Ragusa l’attività di “Porte aperte alla prevenzione” che vedrà tante farmacie e parafarmacie  della provincia impegnate in attività di screening gratuito. Ricordiamo che si tratta di un progetto lanciato dalle Farmacie e Parafarmacie aderenti a “I Lions contro il diabete” da oggi 13 e fino al 17 novembre.  Domani è il 14 novembre,Leggi tutto

Postato in data Novembre 12, 2019Da RedazioneIn Città

L’OSPEDALE CIVILE RIAPRE LE PORTE A DUE IMPORTANTI UFFICI

 A giorni il trasferimento di due importanti uffici: Commissioni Invalidi Civili e tutta la Medicina Legale del distretto di Ragusa    È solo questione di giorni; infatti, già a partire dal 15 novembre 2019, saranno avviati i trasferimenti degli uffici della Commissione Invalidi Civili, dagli attuali locali di piazza Igea a Ragusa ai locali ex Pronto Soccorso del dismesso presidio “Ospedale Civile”.   Dal 20 novembre 2019 inizieranno i    trasferimenti degli uffici della U.O.C. Medicina Legale e Fiscale, compresa la Commissione Medica Locale per le patenti speciali, dagli attuali locali siti in via Ibla,Leggi tutto

Postato in data Ottobre 4, 2019Da RedazioneIn News

SUAP DI RAGUSA, LETTERA RINGRAZIAMENTO DEI FIGLI DI UN PAZIENTE

Al Direttore Generale dell’A.S.P. 7 Ragusa Al Direttore del S.U.A.P Spinti da sinceri sentimenti di gratitudine vorremmo condividere alcune considerazioni, sotto il profilo umano e professionale, relativamente a chi, a vario titolo, lavora al S.U.A.P di Ragusa, centro che si occupa del recupero malati gravi. Ci preme farlo soprattutto in tempi, come quelli attuali, in cui il tema della mala sanità in Italia è tristemente alla ribalta un po’ in tutti i giornali e tv. Abbiamo, infatti, potuto registrare con gioia come l’A.S.P.7 di Ragusa, di cui Lei, Arch. AngeloLeggi tutto