Postato in data Luglio 26, 2021Da RedazioneIn Salute
Accolte le istanze dei genitori L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha deciso di garantire ai bambini fino all’età di sei anni, con Disturbo dello Spettro Autistico, dell’intero territorio provinciale, la continuità interventi educativi/abilitativi e riabilitativi ad indirizzo cognitivo-comportamentale, a fronte di quanto previsto dal Decreto Regionale Assessorato della Salute dell’11 giungo 2019 che contempla la fascia di età 18 mesi – 4 anni. Una risposta concreta ai bisogni dei genitori di questi bambini. «Il numero dei bambini con diagnosi di disturbo dello spettro autistico è in aumento – ha sottolineato il direttore del
Leggi tutto Postato in data Luglio 1, 2021Da RedazioneIn Salute
Intervista al vicedirettore di Caritas Italiana, Paolo Beccegato, sull’importante anniversario che vede protagonista il sodalizio della carità promosso da Paolo VI all’indomani del Concilio. Per chi è nato negli ultimi 50 anni, il mondo è sempre stato così: con la Caritas dedita da sempre al servizio degli ultimi, dei poveri, degli emarginati, fedelmente abbracciata al proprio Vescovo e innestata quindi nel corpo vivo e mistico della Chiesa. Ma in realtà la storia della Caritas Italiana è diversa e molto recente. Sebbene la carità nella Chiesa sia sempre esistita, la Caritas Italiana, infatti, è stata istituita
Leggi tutto Postato in data Giugno 1, 2021Da RedazioneIn Salute
AVVISO IMPORTANTE L’AVIS COMUNALE DI RAGUSA COMUNICA CHE DA: GIOVEDI 3 GIUGNO 2021 SARA’ INIZIATA LA VACCINAZIONE ANTICOVID DEI DONATORI DI SANGUE ATTIVI APPARTENENTI A TUTTE LE 12 SEZIONI della Provincia di Ragusa(che abbiano donato almeno 1 volta negli ultimi 2 anni) IN TARGET (18 AI 70 ANNI) CON VACCINO Janssen (Johnson & Johnson) MONODOSE (nessun richiamo necessario) SI
Leggi tutto Postato in data Maggio 24, 2021Da RedazioneIn Salute
RICEVE L’ APPROVAZIONE DI CONFORMITÀ EUROPEA CE- Ragusa, 24 maggio 2021 – Il pioniere globale di MedTech MagVenture – per la TMS – Stimolazione Magnetica Transcranica – ha ricevuto l’approvazione CE per il trattamento della dipendenza e del disturbo ossessivo-compulsivo – DOC. Questa nuova approvazione amplierà notevolmente le opzioni di trattamento riducendo, altresì, i sintomi dell’ansia concomitante nei pazienti che soffrono di depressione. Le nuove approvazioni CE si basano sugli studi di ricerca clinica TMS dedicati condotti presso più rinomati istituti di ricerca. «La terapia TMS è una neurostimolazione ambulatoriale avanzata che utilizza una
Leggi tutto Postato in data Maggio 7, 2021Da RedazioneIn Salute
Piazza caduti di Nassiriya – centro Hub – Ragusa dalle 10.00 alle 12.00 banchetto informativo La Festa della Mamma, che si celebra quest’anno, domenica 9 maggio, è l’occasione perfetta per promuovere attività di conoscenza e prevenzione sul tumore al seno. Il Centro di riferimento regionale di senologia – Breast Unit – dell’Asp di Ragusa – per la ricorrenza – ha organizzato un banchetto informativo per presentare – alle donne che si trovano a transitare per raggiungere l’hub per la vaccinazione – l’apertura dei nuovi sei ambulatori di senologia, attivati già da
Leggi tutto Postato in data Aprile 23, 2021Da RedazioneIn Salute
Secondo una ricerca condotta da due istituti del Cnr, i soggetti che mostravano livelli più elevati di nevroticismo hanno presentato più dell’80% di rischio di sviluppare la malattia. Ciò potrebbe essere dovuto a come il morboia altera il cervello e può influenzare le emozioni. C’è uno specifico tratto della personalità che aumenta il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson: il nevroticismo. A scoprirlo è uno studio dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irib) di Cosenza e dell’Istituto per le bioimmagini e fisiologia molecolare (Cnr-Ibfm) di Milano, pubblicato
Leggi tutto Postato in data Aprile 20, 2021Da RedazioneIn Salute
“Un grande passo avanti nella Direzione della costruzione di un polo di Interventistica Cardiovascolare e radiologica” Nel reparto di Emodinamica dell’ospedale “Giovanni Paolo II” si sono conclusi i lavori per l’installazione e il collaudo della seconda sala angiografica. Uno spazio di ultima generazione allocato in maniera speculare a quella già esistente che risponde alle indicazioni delle più recenti linee guida sulla dotazione strutturale dell’Emodinamica e della Cardiologia Interventistica. Specie in epoca di emergenza come quella da Covid. Infatti, la dotazione di due sale consente, non solo la gestione in totale
Leggi tutto Postato in data Marzo 12, 2021Da RedazioneIn Salute
LUNEDÌ 15 MARZO LA FIRMA DEL PROTOCOLLO ‘D’INTESA TRA L’AZIENDA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI: CGIL – CISL – UIL CGIL PENSIONATI – CISL PENSIONATI E UIL PENSIONATI Ragusa, 12 marzo 2021 – Incontro positivo tra la Direzione Generale e le organizzazioni sindacali CGIL, CISL E UIL e le Categorie Pensionati, stamattina all’Asp di Ragusa. Erano state le suddette OO.SS. a chiedere un confronto con l’Azienda Sanitaria Provinciale riguardo alle attività che interessano la popolazione in particolare: anziani, non autosufficienti, disabili anche psichici e famiglie, soprattutto in una situazione di emergenza,
Leggi tutto Postato in data Marzo 2, 2021Da RedazioneIn Salute
Puntualmente, come previsto dal programma della vaccinazione, dal 1° marzo, è iniziata la campagna vaccinale a domicilio degli utenti ultraottantenni. Sono state già inoculate le prime dosi di vaccinazione nei domicili delle persone che si erano regolarmente registrate nella piattaforma regionale. Nella giornata di ieri nei Distretti di Ragusa e Vittoria. Giovedì inizieranno anche nel Distretto di Modica. Le equipe itineranti stanno svolgendo la campagna con il massimo impegno. Inoltre, è notizia di oggi che, si sta già attivando, su disposizione dell’Assessorato regionale della Salute, il percorso di prenotazione e conseguente somministrazione
Leggi tutto Postato in data Febbraio 18, 2021Da RedazioneIn Salute
L’U.O.S.D. Chirurgia Vascolare – afferente al Dipartimento funzionale Cardio Neuro Vascolare nel DEA I livello Vittoria e Comiso ha il suo nuovo direttore: il dott. Andrea Carmelo Li Destri. Nominato direttore dell’UOSD, a seguito del processo di valutazione curriculare avviata nell’ambito dell’avviso interno per il conferimento dell’incarico di direzione di struttura semplice a valenza dipartimentale della UOSD Chirurgia Vascolare. L’incarico conferito avrà la durata di cinque anni. Andrea Carmelo Li Destri classe 1964. Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo. Consegue la laurea il 12 Marzo 1991
Leggi tutto Postato in data Febbraio 15, 2021Da RedazioneIn Salute
Una conquista straordinaria per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini del territorio ibleo Il TAR Catania, IV Sezione, con sentenza n. 214 del 25/1/2021, ha dichiarato la nullità dei Decreti dell’Assessore Regionale alla Salute della Regione Siciliana 11 gennaio 2019 (pubblicato sulla G.U.R.S. 8 febbraio 2019, n. 9) e n. 159 del 3 marzo 2020, per la mancata istituzione della stroke unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Ragusa. Secondo il giudice amministrative etneo, in particolare, gli atti regionali impugnati violavano la sentenza definitiva dello stesso TAR Catania
Leggi tutto Postato in data Febbraio 8, 2021Da RedazioneIn Salute
“Credo che le parole oggi non servano. Sono convinto che da qui nasca una certezza: noi sconfiggeremo il virus”. Lo ha detto il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia, alla conferenza stampa per l’avvio della vaccinazione agli over 80. “I vaccini e gli anticorpi monoclonali sono le due armi strategiche che ce lo faranno sconfiggere” ha aggiunto. Per Vaia, “abbiamo messo in campo macchina poderosissima a cui non corrisponde in questo momento la stessa disponibilità dosi”. Tra i primi over 80 a essere stati vaccinati questa mattina all’ospedale Spallanzani di Roma c’è
Leggi tutto Postato in data Gennaio 27, 2021Da RedazioneIn Salute
Importante il contributo del sindacato. I segretari Fernandez e Assennato:” Necessarie però alcune correzioni migliorative” “L’azione della Direzione Strategica dell’ASP di Ragusa per ammodernare, potenziare e rinnovare l’assetto organizzativo aziendale comincia a dare i suoi frutti, e come FP-CGIL non possiamo che condividere quanto è stato prodotto per andare incontro al potenziamento dei servizi offerti all’utenza provinciale, il tutto è avvenuto anche con il contributo nostro e delle altre rappresentanze sindacali. Dopo anni d’attesa, – dichiarano da Nunzio Fernandez e Duilio Assennato, rispettivamente Segretario Provinciale Generale FP-CGIL e Segretario
Leggi tutto Postato in data Gennaio 20, 2021Da RedazioneIn Salute
SABATO 23 GENNAIO SI SVOLGERÀ DI MATTINA DALLE ORE 9.00 ALLE 11.00 Ragusa, 20 gennaio 2021 – Il direttore del Distretto di Ragusa, dott. Giovanni Ragusa comunica ai cittadini ragusani che lo screening per i test rapidi, in programma per sabato 23 gennaio 2021, dalle ore 15.00 alle 17.00, per questo sabato, verrà anticipato di mattina e, precisamente, dalle ore 9.00 fino alle 11.00. Pertanto, gli utenti che vorranno effettuare il test sono invitati a recarsi, nella suddetta postazione, di mattina. La programmazione di sabato 23 gennaio è rivolta anche agli utenti del poliambulatorio di
Leggi tutto Postato in data Dicembre 23, 2020Da RedazioneIn Salute
DAL 21 DICEMBRE 2020 IL TEST PUÒ ESSERE RITIRATO E RICONSEGNATO IN FARMACIA È GRATUITO. NON OCCORRE LA RICHIESTA DEL MEDICO DI FAMIGLIA. “LE FARMACIE E L’ ASP ALLEATE NEL FARE PREVENZIONE” – Il Centro Gestione Screening dell’Asp di Ragusa, responsabile dr.ssa Sonia Cilia, comunica che dal 21 dicembre 2020, il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci è gestito dalle Farmacie territoriali convenzionate che hanno aderito al protocollo d’intesa fra l’Asp di Ragusa, Federfarma, Associazione distributori farmaceutici (ADF) e Federfarma servizi. Obiettivo primario è quello di potenziare la prevenzione del tumore del
Leggi tutto