Postato in data Ottobre 20, 2017Da DirettoreIn Salute
La tecnica che permette di portare pressoché a zero il rischio di emorragia. Adesso, anche nell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria ospedale “Maggiore” di Modica si applica la procedura di riduzione delle tonsille mediante radiofrequenza interstiziale. Sull’argomento, il Primario dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ASP di Ragusa, Dr. Vincenzo Calabrese, assieme alla sua Equipe, ha presentato un interessante lavoro scientifico al recente Congresso Mondiale di ORL a Parigi, affermando che: «molteplici sono i vantaggi di tale metodica. Oltre all’annullamento quasi totale del rischio emorragico, che da solo giustifica a pieno l’indicazione in Pazienti
Leggi tutto Postato in data Ottobre 18, 2017Da DirettoreIn Salute
Giovedì 19 ottobre 2017 alle ore 16.00 nella Sala dell’ex cinema Ideal, piazza Libertà – Ragusa – si terrà la Giornata della Trasparenza dell’Azienda Sanitaria di Ragusa. L’ Azienda ha organizzato un incontro aperto a tutti gli interlocutori interessati: cittadini, utenti, istituzioni, terzo settore, associazioni, organizzazioni sindacali e di categoria. L’evento costituisce un’occasione per parlare di una problematica molto discussa, negli ultimi tempi, quella delle vaccinazioni. All’incontro saranno presenti dr. Salvatore Lucio Ficarra, Commissario dell’Asp di Ragusa il dr. Giuseppe Ferrera, Direttore Servizio Epidemiologia – Dipartimento Medico di Prevenzione, il
Leggi tutto Postato in data Ottobre 16, 2017Da DirettoreIn Salute
Attivata la procedura dell’art. 18, co. 2°, del CCNL dell’area della dirigenza medica-veterinaria 1998-2001, come sostituito dall’art. 11 del CCNL 3.11.2005. Ragusa, 16 ottobre 2017 – Il Commissario dr. Salvatore Lucio Ficarra, ha conferito l’incarico di sostituzione del Direttore dell’U.O. Complessa di Medicina Generale dell’ospedale “Maggiore” di Modica al dr. Gaetano Cabibbo, dirigente medico presso la stessa struttura con la procedura dell’art. 18 del CCNL dell’area della dirigenza medica-veterinaria. L’incarico decorre, da oggi, 16 ottobre 2017, e per mesi sei, tuttavia potrà cessare anche prima della scadenza, fissata per il
Leggi tutto Postato in data Ottobre 6, 2017Da DirettoreIn Salute
“Con l’intendimento di rendere il giusto merito e per doverosa informazione, credo possa essere utile raccontare una esperienza di “Buona Sanità” da me vissuta in occasione di un intervento chirurgico al quale mi sono sottoposta qualche mese fa.”- Maria Depperu Ragusa, 6 ottobre 2017 – All’Azienda Sanitaria di Ragusa è arrivata, qualche giorno fa, una bellissima lettera inviata da una Paziente sarda che ha narrato, nella sua esposizione cronologica, le considerazioni e il favorevole giudizio scaturito da un’esperienza che l’ha coinvolta direttamente. «Una lucida e consapevole rielaborazione conseguenza di una
Leggi tutto Postato in data Settembre 29, 2017Da DirettoreIn Medicina
Non si ferma l’attività dell’Azienda sanitaria di Ragusa rivolta alla copertura di posti di dirigente medico e veterinario. Ragusa, 29 settembre 2017 – Il Commissario, dr. Salvatore Lucio Ficarra, in ottemperanza a quanto è indicato nel Piano Triennale 207/2019 del fabbisogno di risorse umane delle UU.OO. previste nell’Atto Aziendale e tenendo conto delle direttive e le istruzioni operative impartire dall’Assessorato regionale alla Salute, ha deliberato la copertura di posti di dirigente medico e veterinario: 7 posti di disciplina Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza; n. 6 posti di disciplina
Leggi tutto Postato in data Settembre 19, 2017Da DirettoreIn Salute
L’U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Asp di Ragusa, direttore dr. Vincenzo Calabrese, in occasione della Giornata della Prevenzione dei Tumori Maligni del Cavo orale, a cura dell’AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani – apre l’ambulatorio dell’ORL, ospedale Maria Paternò Arezzo, il 22 settembre 2017 dalle ore 8:30 alle 12:30. Sarà possibile effettuare visite, uno Specialista ORL sarà a disposizione, infatti non serve la prescrizione del medico curante, occorre semplicemente telefonare, per la prenotazione, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 al numero 0932600576. ll carcinoma del cavo orale costituisce il 7-8% di tutti
Leggi tutto Postato in data Settembre 18, 2017Da DirettoreIn Salute
Si chiude con l’ospedale Maggiore di Modica il giro di visite che il Commissario dell’Asp, dr. Salvatore Lucio Ficarra, ha condotto, sin dai suoi primi giorni di insediamento, accompagnato sempre dal direttore sanitario aziendale, dr. Giuseppe Drago. Passaggio molto utile per rendersi conto di quelle che sono le realtà ospedaliere del territorio aziendale. Nel P.O. modicano erano presenti il direttore dell’ospedale, dr. Pietro Bonomo e il capo Dipartimento Emergenza e Accettazione, dr. Roberto Ammatuna, numerosi Primari e Operatori sanitari intervenuti per ascoltare e confrontarsi con il nuovo Commissario. Presenti il
Leggi tutto Postato in data Settembre 4, 2017Da DirettoreIn Salute
A pochi giorni dall’apertura delle scuole è già tutto organizzato, al Dipartimento di Prevenzione – Servizio Epidemiologia e Profilassi dell’ l’Azienda sanitaria di Ragusa, per effettuare, a partire dai prossimi giorni, le vaccinazioni obbligatorie previste dalla legge 31 luglio 2017, n. 119 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”. L’Azienda ha predisposto, per snellire l’accesso al servizio, una banner consultabile sull’home page dell’Asp: Sarà possibile inviare all’indirizzo dipartimento.prevenzionevaccini@asp.rg.it domande per avere indicazioni operative. Scaricare i modelli per l’autodichiarazione
Leggi tutto Postato in data Agosto 23, 2017Da DirettoreIn Salute
La Direzione generale dell’Asp di Ragusa addolorata per la morte del neonato, avvenuta nell’ospedale di Vittoria, ha immediatamente predisposto un’indagine interna per accertare i fatti che hanno determinato il tragico accaduto. Dalla cartella clinica si evince che il piccolo aveva un “deficit di crescita”. Si trattava di una gravidanza prossima al termine. Nella nottata la donna è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale perché avvertiva dei dolori riconducibili ad un imminente parto. La signora è stata subito monitorata con il relativo tracciato e si è ravvisata la necessità di intervenire subito con taglio cesareo constatando, purtroppo, che il
Leggi tutto Postato in data Luglio 25, 2017Da DirettoreIn Salute
Questa mattina nella sede del Presidio Busacca di Scicli la Direzione Strategica, i membri dell’Ufficio tecnico aziendale, insieme alla Direzione Medica di Presidio del PP.OO. di Modica e Scicli, ha incontrato la delegazione dell’IRCCS Bonino Pulejo di Messina composta dal Direttore Generale Arch. Angelo Aliquò e del dirigente amministrativo dr.ssa Tamara Civello. Dopo una ricognizione dei locali già disponibili per l’attività di Neurobilitazione, sono stati affrontati aspetti tecnici, logistici, organizzativi dell’attività da svolgere in convenzione. In considerazione della necessità di acquisire apparecchiature dedicate ad alta complessità e
Leggi tutto Postato in data Luglio 12, 2017Da DirettoreIn Salute
La mia personale esperienza di madre che ha vissuto una vicenda simile, fortunatamente con esiti meno drammatici, in una neuropsichiatria infantile Sulla vicenda del piccolo Charlie, ho pensato a lungo se aggiungere al coro attuale anche la mia voce, certo non paragonabile a quella di famosi medici, genetisti, teologi e maestri di etica del nostro tempo, ma credo che il mio contributo possa inserirsi serenamente sulla scia di quelli di Gilberto Borghi e soprattutto di Paola Springhetti. A prescindere dalle mie personali convinzioni sull’idea di fine-vita che, come cattolica, non posso accettare
Leggi tutto Postato in data Giugno 29, 2017Da DirettoreIn Salute
Ragusa, 29 giugno 2017 – L’Aiad – Associazione Italiana Assistenza alle persone con il diabete di Ragusa, in collaborazione la Cooperativa Sociale onlus “IntegraOrienta “ e con il patrocinio del comune di Ispica, organizzano per venerdì 30 giugno alle ore 16.00, presso la sede dell’Associazione, via G. B. Odierna, 86 – Ragusa un incontro con le ospiti e i minori della PROGETTO SPRAR “CASA DELLA MISERICORDIA” – di Ispica sul tema: “Conoscere e convivere con il diabete: principi di educazione alimentare”. Un incontro che permetterà di affrontare non solo la problematica del diabete, anche con chi proviene da Paesi con
Leggi tutto Postato in data Giugno 21, 2017Da DirettoreIn Salute
L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha attivato, come ogni anno, in accordo con le indicazioni dell’ Assessorato alla Salute della Regione Siciliana attua un “PIANO SANITARIO LOCALE DI PREVENZIONE DEGLI EFFETTI NOCIVI DELLE ONDATE DI CALORE “ e divulga un “decalogo” di comportamenti utili a mitigare gli effetti negativi del fenomeno sulla salute umana. «Anche quest’anno – dichiara il direttore generale, dr. Maurizio Aricò, i nostri servizi sanitari e le nostre strutture sono stati attivati con tutte le procedure programmate per garantire interventi sanitari necessari.»I dati metereologici negli ultimi decenni dimostrano
Leggi tutto Postato in data Giugno 19, 2017Da DirettoreIn Medicina
Intervista al Dr. Iodice sul tema “Bioetica delle decisioni sul fine vita” Numerosa partecipazione di eccelsi professionisti specialisti provenienti da tutta Italia, per l’Incontro di Pneumologia, organizzato dal Responsabile Scientifico, Enzo Cannata, Responsabile del Servizio di Pneumologia Unità Polivalente, ASP di Ragusa. Nelle due giornate dedicate all’Incontro, 16 e 17 giugno, presso il teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, si sono alternati specialisti che hanno sottolineato nelle loro relazioni l’opportunità di riflessione nell’ambito delle patologie respiratorie, in particolare una lente d’ingrandimento sulla BPCO, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva. Alla luce dei cambiamenti sostanziali
Leggi tutto Postato in data Giugno 19, 2017Da DirettoreIn Salute
Gianna Miceli, presidente dell’Aiad – Associazione Italiana Assistenza Diabete e Rosetta Noto, presidente di Insieme per il diabete sono state elette nel Consiglio Direttivo della Federazione Diabete Sicilia, nella II Conferenza regionale della Fds che si è svolta il 16 e 17 giugno 2017 a Palermo. Un riconoscimento all’impegno che le due presidenti svolgono nel territorio di Ragusa. Sono molto soddisfatte per questa elezione, entrambe hanno dichiarato che «È la dimostrazione che se si lavora con generosità e competenza si possono ottenere riconoscimenti che servono a portare avanti, nelle sedi
Leggi tutto