CULTURA <- Categoria

famiglia unita

Postato in data Agosto 15, 2016Da LopinioneIn Fatti

FERRAGOSTO A SORPRESA

Il vento sbatte le persiane della villetta con ritmica frequenza. Vittorio, disteso nel letto a vedere i giochi olimpici di Rio, nonostante il fastidio, non riesce a staccarsi dal monitor. Spera che il vento, clemente, si plachi e lo lasci in pace. Non ha voglia di fare altro se non starsene chiuso in casa aspettando che questa notte di Ferragosto passi in fretta e si attenui l’insopportabile affollamento che ha dovuto sopportare nella spiaggetta proprio davanti  la sua villa allocata sulla piccola scogliera. Da quando si è separato da Viviana,Leggi tutto
2innamorati

Postato in data Agosto 12, 2016Da LopinioneIn Fatti

PASSIONE D’ESTATE

La vacanza è finita. E’ tempo di tornare a casa. La famiglia Brambilla, dopo  20 giorni di permanenza nella bella Sicilia, si accinge a fare i bagagli per ritornare a Milano. Loredana sistema sbuffando le sue cose nella valigia, mentre il fratello e i suoi genitori fanno altrettanto. C’è un’aria mesta nel bell’appartamentino affittato all’interno dell’elegante Resort dove ha vissuto giornate fantastiche. L’idea di tornare a Milano, nel frastuono della grande città, a riprendere la vita di prima le appare odiosa e intollerabile. Si chiede perché le cose belle debbanoLeggi tutto
cane sole

Postato in data Agosto 10, 2016Da LopinioneIn Fatti

UNA GIORNATA D’ESTATE

Odio l’estate – ripete Federico come un disco incantato. Ma quando il condominio si svuota, i pochi amici se ne vanno in vacanza e la città diventa arroventata e deserta, come si potrebbe amare questa dannata e prepotente stagione? L’estate non dà alternative, o si esce, si va in viaggio, al mare, in montagna, a casa di amici e parenti, o si muore dentro le soffocanti mura della propria abitazione. Il tempo rallenta il suo corso, le giornate non finiscono mai, la monotonia e la noia avvolgono senza scampo, specieLeggi tutto

Postato in data Agosto 5, 2016Da LopinioneIn Fatti

TRADIMENTO VIRTUALE

Anche quella notte Gloria si svegliò da sola nel suo letto freddo.Non era la prima volta che si svegliava mentre il marito se ne stava nel suo studio a lavorare fino a tardi. La cosa la infastidiva parecchio, ma preferiva evitare discussioni. Stavolta però non rimase a rigirarsi, dopo essersi poste le stesse domande senza risposta. Si alzò di scatto e raggiunse con passo felpato lo studio di Giorgio. La porta era accostata e non esitò a sbirciare. Rimase allibita quando vide Giorgio nudo, con il suo vigoroso petto inLeggi tutto
funerale e matrimonio

Postato in data Agosto 4, 2016Da LopinioneIn Fatti

UN FUNERALE E UN MATRIMONIO

Un mattino di ottobre Ludovico partecipava al funerale di un suo amico morto all’improvviso per un infarto.Aveva appreso la notizia di quel decesso come un fulmine a ciel sereno e ne era rimasto molto addolorato, anche perché qualche settimana prima avevano partecipato insieme a una cena fra vecchi amici e si erano molto divertiti parlando dei tempi lontani e ricordando le loro avventure adolescenziali nel periodo in cui frequentavano goliardicamente lo stesso corso universitario. L’atmosfera cupa del funerale gli stringeva il cuore. I volti delle persone presenti erano mesti eLeggi tutto
cultura è...

Postato in data Luglio 30, 2016Da LopinioneIn Scuola

CULTURA È …

Cultura è ciò che rimane quando ciò che è stato appreso è stato dimenticato   Ciò che rimane? è stato dimenticato? Significa che qualcuno può dimenticare le date delle guerre puniche ed essere comunque definito una persona di cultura? Ebbene, sì.Per comprendere appieno questa affermazione tanto assurda bisogna prima scoprire il vero significato di cultura.Questa parola deriva dal latino colĕre «coltivare». Quest’ultimo verbo, a sua volta, ha due significati principali: il primo naturalmente si riferisce al lavoro agricolo; ma il secondo, splendido, è “praticare con impegno e dedizione, curare, migliorare,Leggi tutto
licenza poetica Dio

Postato in data Luglio 5, 2016Da LopinioneIn Poesia

LA LICENZA POETICA DI DIO

Stanotte, nel cuore della notte, mi sono svegliata. Nessun cuore in gola, nessun respiro affannato. Semplicemente, occhi chiusi un attimo prima, occhi aperti l’attimo dopo. Ma c’era una frase incisa tra i miei pensieri, inspiegabilmente, irrimediabilmente. La sento ancora risuonare, eco di una sottile verità.Dio è l’artista più geniale di tutti i tempi. Dio, infatti, ha creato la natura, musica che contiene tutte le musiche. Ha realizzato la volta celeste, dipinto meraviglioso. Ha dato vita all’uomo, poesia infinita. E fin qui sarebbe solo un artista, certamente il migliore, ma nienteLeggi tutto
se un re dice al tempo

Postato in data Giugno 26, 2016Da LopinioneIn Poesia

(SE UN RE DICE AL TEMPO) FERMATI UN SECONDO!

“Ehi, Maria, ora dimmi: qual è la cosa più bella del mondo?”. Era il 1941. Quando penso alla Sicilia di quegli anni, la immagino sempre in bianco e nero. Ma questa scena la vedo piena di colori caldi. È sera e, come ogni sera, i due fratelli parlano. La fioca luce di un’abatjour accarezza i loro volti e tinge l’atmosfera di giallo ocra, il colore dell’affetto. La risposta della piccola Maria è immediata e istintiva: “La mamma!”. “No, Maria, non è la mamma”. Quattro grandi occhi azzurri brillano nella stanza,Leggi tutto
ragusa iacono distefano
Sono tre ragazzi ragusani, bravi, ricchi di fantasia e di spirito di intraprendenza: Daniele Ragusa, Davide Iacono e Carlo Distefano.Da soli e senza ricchi sponsor alle spalle, e senza neanche il conforto delle locali Istituzioni, si sono imbarcati in una elettrizzante e stimolante avventura, realizzato  un corto  e partecipato alle selezioni  della  più importante kermesse mondiale del settore; hanno superato la concorrenza di oltre 2.800 film provenienti da 113 paesi, e sono stati ammessi  alla fase finale ad  inizio giugno del Festival nella metropoli  statunitense, unici a rappresentare l’Italia. Come una moderna  Cenerentola al cospetto di   ricche e avvenentiLeggi tutto
a chi parte

Postato in data Giugno 17, 2016Da LopinioneIn CULTURA, Poesia

A CHI PARTE E A CHI RESTA

Amica mia,quella sera tu avevi il mascara sciolto sulle guance, non riuscivi a parlare, e neanche io. Ammettiamolo: come “macchine da guerra” certe volte facciamo un po’ schifo entrambe. Sappi comunque che quell’abbraccio, così stretto e fragile insieme, non lo sostituirei mai, per niente al mondo, con nessun’altra parola. Ma adesso ecco a te tutte le parole che quella sera non sono riuscita a dirti. Ne sono sicura, sicurissima. Quella mattina, in aula video, quando tutti i nostri occhi seguivano concentrati “Into the Wild”, nel buio interrotto solo dal fascioLeggi tutto
Band Arezzo a Filadelfia

Postato in data Giugno 16, 2016Da LopinioneIn Eventi, Musica, Spettacoli

A PHILADELPHIA GLI ARTISTI RAGUSANI SONO DI CASA

Grande successo della serata al Kimmel Center con Francesco Cafiso, Rachele Amenta, Lorenzo Licitra, Peppe Arezzo e la sua band. Iniziativa dell’Associazione Ragusani nel Mondo nell’ambito delle celebrazioni ufficiali del 2 Giugno negli Usa   PHILADELHIA – Un tributo all’Italia, agli italiani e all’inconfondibile “Italian Style” con musica, cinema, premiazioni, guest star e soprattutto tanta emozione. Si è sviluppata così la serata svoltasi ieri al Kimmel Center di Philadelphia con l’esibizione degli artisti siciliani Francesco Cafiso, Rachele Amenta e Lorenzo Licitra. Accompagnati dal maestro Peppe Arezzo e dalla sua bandLeggi tutto
pianoforte

Postato in data Aprile 24, 2016Da LopinioneIn Musica, News

MUSICA D’ARTE… QUESTA SCONOSCIUTA

Come in altre città italiane anche a Ragusa generalmente si preferisce seguire e finanziare la musica di consumo, più commerciale, popolare , di moda e che coinvolge le masse. La responsabilità di ciò è delle istituzioni italiane e della mancanza di una riforma nella scuola che possa dare all’educazione musicale la stessa importanza delle altre materie. Infatti spesso anche quelle poche ore che la scuola dell’obbligo dedica alla musica non forniscono un’adeguata preparazione, come lo stesso Maestro Ennio Morricone ha affermato recentemente, infatti purtroppo i giovani si stanno sempre diLeggi tutto
lucia campisi

Postato in data Aprile 23, 2016Da LopinioneIn Scuola

APOSTROFI, ACCENTI E SOCIETA’

“La macchina non da il resto”. “Nessuno lo chiede, ne lui ne io“. “Cosi è se vi pare?” Se vi siete accorti che c’è qualcosa che non va, allora cominciamo bene. Busso piano alla porta del direttore de Lopinione. Per non disturbare. E per non risvegliare quel rilassatissimo apostrofo che non c’è. Lui può permetterselo. In quanto specchio di una libertà desiderata e raggiunta. Busso piano per rispetto delle idee di tutti. Ma potrei mettermi a gridare e morettianamente affermare “le parole sono importanti!”. Anzi, hanno un profondo significato, eLeggi tutto
casa di montalbano

Postato in data Marzo 25, 2016Da LopinioneIn Turismo, TV

PUNTA SECCA… CIAK SI GIRA!

A fine febbraio andranno in onda su Rai Uno altri due nuovi episodi della famosa serie del Commissario Montalbano. Per il decimo anno consecutivo, Luca Zingaretti sarà sugli schermi per interpretare il personaggio nato dalla feconda penna di Andrea Camilleri. Il regista Alberto Sironi ha deciso di trasporre sul piccolo schermo “Una faccenda delicata”, racconto tratto dalla raccolta “Un mese con Montalbano”, e il romanzo “La piramide di fango”. Ma non è finita qui. A giugno la troupe ritornerà nei luoghi iblei per girare altri quattro avvincenti episodi da trasmettereLeggi tutto
trepertre

Postato in data Marzo 24, 2016Da LopinioneIn Libri

TREPERTRE – nove racconti di autori ragusani per beneficenza

“Trepertre” sembrerebbe l’inizio di una filastrocca o di uno scioglilingua, invece si tratta del titolo, tanto stimolante quanto originale, di una raccolta di nove racconti. Perché‚ TREPERTRE? Perché‚ tre sono gli autori, tutti ragusani (chi per origine chi perché‚ adottato) che hanno pensato di regalare al pubblico di lettori tre racconti ciascuno. I tre scrittori, Vito Campo, Saro Distefano e Carlo Blangiforti, la cui amicizia si è consolidata nel tempo, risultano principalmente accomunati da una grande passione: la scrittura. Essi hanno, pertanto, scelto di non rivelare la paternità di ogniLeggi tutto