CULTURA <- Categoria

Continua senza sosta l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio e al rispetto dei provvedimenti giudiziari da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare, lo scorso 11 dicembre, i militari della Stazione Carabinieri di Vittoria hanno dato esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di Ragusa, nei confronti di N.R., vittoriese cl.54. L’uomo era sottoposto agli arresti domiciliari dal 2023, presso una sua abitazione sita nel Comune di Carate Brianza, a seguito di un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Tribunale di CataniaLeggi tutto
Adessobasta, come Associazione impegnata nel sostegno alle donne vittime di violenza, esprime profonda condivisione per la delusione manifestata da Elena, sorella di Giulia Cecchettin, sul mancato riconoscimento delle aggravanti nella sentenza di ergastolo a Filippo Turetta. Riconoscere le aggravanti non è solo una questione tecnica: significa dare pieno valore al contesto di violenza di genere che troppo spesso anticipa tragicamente i femminicidi. Questa sentenza, seppur severa, rischia di non rendere piena giustizia, trascurando il messaggio fondamentale che la violenza di genere non si manifesta solo attraverso azioni fisiche, ma siLeggi tutto
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Via Anfuso si appresta a cambiare volto con un intervento che unisce il miglioramento della viabilità urbana alla valorizzazione di un sito archeologico di grande interesse. Al via i lavori di riqualificazione che prevedono la realizzazione di una seconda carreggiata e la messa in sicurezza delle antiche tombe scavate nella pietra, presenti nell’area urbana ma finora scarsamente valorizzate, col rischio di diventare ricettacolo di rifiuti. L’intervento rappresenta una risposta concreta alle istanze dei cittadini e alle proposte avanzate dal consigliere comunale Marco Galifi di Ragusa TerraMadre, cheLeggi tutto
Ospedale di Vittoria, Assenza (FdI):  «L’ospedale di Vittoria avrà una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione e ciò costituirà un potenziamento tecnologico a vantaggio della qualità dell’assistenza sanitaria offerta ai pazienti. Un obiettivo per il quale ci siamo battuti e che può essere ora raggiunto grazie a un management aziendale capace e competente come quello dell’Asp di Ragusa e al proficuo lavoro in tal senso svolto dall’assessorato regionale alla Salute, in particolar modo dalla Pianificazione Strategica guidata dal dirigente generale Salvatore Iacolino».  Lo afferma Giorgio Assenza (FdI), sottolineando che l’acquisizioneLeggi tutto

Postato in data Novembre 13, 2024Da RedazioneIn Fatti

ISPICA, CONSEGNATI I LAVORI DELL’ULTIMA CASA DI COMUNITA’.

 Drago: “Auspichiamo il completamento delle opere nei tempi previsti”   Con la consegna dei lavori della Casa di Comunità di Ispica, avvenuta questa mattina, l’ASP di Ragusa ha avviato gli interventi in tutte le strutture inserite nel Contratto Interistituzionale di Sviluppo fra la Regione siciliana e il Ministero della Salute e finanziate coi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All’appuntamento erano presenti il Direttore generale dell’ASP Giuseppe Drago, il Direttore amministrativo Massimo Cicero, Il Direttore del Servizio tecnico aziendale, Pasquale Amendolagine, il Responsabile del Distretto sanitario, ClaudioLeggi tutto
Una libreria piena di volumi per bambini si trova, da questa mattina, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria. E’ il frutto di una generosa iniziativa da parte di una cittadina ispicese, Valeria Giunta, che dopo aver dismesso la propria libreria per bambini a Catania, ha deciso di farne dono. “Gli ospedali, purtroppo, sono frequentati anche da piccoli pazienti – dice -. Reputo sia utile poter dare un contributo, anche minimo, per migliorare la loro permanenza in ospedale”. I volumi, invece, sono stati consegnati dalla Libreria Giunti di RagusaLeggi tutto
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:   L’Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici (Agirt) segnala le anomalie presenti nel bando emanato dal Libero Consorzio Comunale della Provincia di Ragusa per l’assunzione a tempo indeterminato di un giornalista professionista addetto alla comunicazione dell’Ente. Oltre al palese ossimoro visibile anche a una lettura superficiale (dato che un giornalista è di per sé un comunicatore, rendendo superfluo specificare che debba occuparsi di comunicazione), l’intera struttura del bando appare poco chiara e, in ogni caso, non allineata con le mansioni della figura che si intende assumere. Si confondeLeggi tutto
A seguito di alcune notizie di stampa, il Direttore generale dell’ASP di Ragusa precisa che le cure chemioterapiche presso il Day Hospital Oncologico dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” sono regolarmente erogate. Fatto saldo questo principio, si informa che lo scorso giovedì 17 ottobre, a causa di problemi tecnici, non è stato possibile effettuare l’attività di allestimento dei farmaci antiblastici presso l’UFA, l’Unità Farmaci Antiblastici afferente alla Farmacia Ospedaliera e che, pertanto, l’attività di somministrazione è stata riprogrammata. Alla data odierna, tutti i cicli chemioterapici di cui sopra sono stati recuperati. InLeggi tutto
Prosegue senza sosta e si rafforza l’attività di controllo straordinario del territorio ed i servizi ad Alto Impatto predisposti dalla Questura di Ragusa con la condivisione dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a seguito delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica anche in riferimento ai recenti episodi delittuosi e di devianza che hanno di recente interessato il Comune di Vittoria. Tali servizi, finalizzati al contrasto di ogni forma di illegalità e a prevenire eventuali episodi cheLeggi tutto

Postato in data Ottobre 9, 2024Da RedazioneIn Fatti

IN MEMORIA DI MARIA ZARBA – 11 OTTOBRE 2018 #ADESSOBASTA

Nonna, madre, donna. Non dimentichiamo, agiamo per fermare la violenza   L’ 11 ottobre 2018, la nostra comunità ha perso Maria, una donna di 66 anni, nonna e madre amorevole, che ha dedicato la sua vita alla famiglia e agli affetti, strappata alla vita in un atto di crudele violenza. Sei anni dopo quel tragico giorno, il dolore rimane vivo nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata. Maria non è solo una vittima, ma un simbolo della battaglia contro la violenza di genere che ancora colpisce troppe donne.  Leggi tutto
Il personale del Commissariato di P.S. di Comiso, nei giorni scorsi, ha eseguito la misura cautelare della custodia cautelare in carcere in sostituzione della misura degli arresti domiciliari a carico di un tunisino di anni 46, ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie, aggravati in quanto commessi in presenza dei tre figli minori. Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Comiso, alla fine del mese di luglio scorso, aveva effettuato un intervento per lite in famiglia, in quanto la richiedente rappresentava di essere stataLeggi tutto

Postato in data Settembre 28, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

ANTEPRIMA DI IBLA BUSKERS IL 2 OTTOBRE AD ACATE

Anteprima di Ibla Buskers il 2 ottobre ad Acate: una serata tra teatro di strada e sonorità afrobeat al Castello dei Principi di Biscari. Il festival Ibla Buskers, giunto alla sua 29ª edizione, si prepara a sorprendere ancora una volta con un’anteprima del tutto speciale. Il 2 ottobre, a partire dalle 19, l’arte di strada invaderà il suggestivo scenario del Castello dei Principi di Biscari ad Acate, uno dei monumenti più importanti della cittadina. Grazie al contributo del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il festival abbraccia anche questo Comune portandoLeggi tutto
Alle ore 13:30 di oggi, 27 settembre 2024, è stato pubblicato il decreto dell’Assessorato regionale delle infrastrutture e mobilità che, revocando l’incarico ad Etna Trasporti, ha ripristinato il servizio di Autolinee siciliane trasporti sulla tratta Modica-Ispica-Pozzallo-Ragusa. Di seguito alle istanze promosse da sua Eccellenza il Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri,  e grazie anche all’interessamento della Commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, il Dipartimento regionale infrastrutture ha provveduto a ripristinare il servizio.  Nei giorni scorsi il Prefetto aveva riunito i dirigenti delle scuole secondarie nel tentativo di ricercareLeggi tutto
ARD Discount prosegue il suo percorso di espansione, portando le sue eccellenze anche oltre i confini nazionali. Inaugurato oggi giovedì 19 settembre il primo punto vendita a Mellieha, incantevole località turistica a nord dell’isola di Malta. Situato in via Triq il-Kbira, il nuovo store si estende su una superficie di oltre 500 mq e sarà aperto tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 22, offrendo ai clienti maltesi e ai turisti un’ampia gamma di prodotti di qualità, senza rinunciare alla convenienza, portando il meglio del made in Italy. E’ la primaLeggi tutto

Postato in data Settembre 4, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

EDUCAZIONE CIVICA: L’APPARTENENZA INSEGNATA IN CLASSE

La promozione di una comune identità italiana come parte della civiltà europea L’educazione civica come opportunità di formazione e condivisione. L’insegnamento è stato introdotto per “formare cittadini responsabili e attivi”. Promuovendo “la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità”. Nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. L’educazione civica ruota intorno ad alcuni nuclei tematici principali. La Costituzione, il diritto nazionale e internazionale. La legalità, la solidarietà, lo sviluppo sostenibile. L’educazione ambientale. La conoscenza e la tutela del patrimonio e del territorio. Nelle scuole del primo ciclo l’insegnamento è affidatoLeggi tutto