ATTUALITA’ <- Categoria

Un amico, una persona corretta, una persona perbene, ecco le principali caratteristiche del nuovo Presidente dell’Avis Comunale di Ragusa, Attilio Gregna. Il sessantenne presidente ha vissuto negli ultimi otto anni, all’ombra del suo predecessore dr. Paolo Roccuzzo, imparando tutto quello che c’è da sapere del mondo Avis ibleo. La sua disponibilità e la voglia di fare sono stati il filo conduttore del suo servizio, contribuendo non poco all’azione innovatrice degli ultimi otto anni al fianco del dr. Piero Bonomo e del presidente Roccuzzo. Loro sognavano una struttura moderna agganciata alleLeggi tutto

Postato in data Aprile 4, 2025Da RedazioneIn Politica

TRUMP IL DON CHICHOTTE DEI NOSTRI TEMPI

Tale sembrò al mondo nella serata di ieri quando incomincio a sciorinare le disgrazie dell’America subite da tutti gli Stati del mondo con particolare rilievo dai Paesi Europei, ormai per lui ex alleati. Era per lui ” il giorno del riscatto e della liberazione “, ridacchiato a disprezzo con l’ostinazione di chi ha preso decisioni irrevocabili. Dal giardino delle rose, il luogo delle feste della ” Withe House ” dunque le risoluzioni adottate e fatte conoscere ai tanti Capi di Stato e di Governo che in connessione erano visibilmente preoccupati.Leggi tutto
L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno per promuovere una sanità pubblica di qualità, fondata sul rispetto, il merito e la valorizzazione delle proprie risorse umane: sono 1.023, infatti, le lavoratrici e i lavoratori che beneficeranno della progressione economica prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2019-2021, art. 19. Grazie a un investimento complessivo di oltre 3,3 milioni di euro, l’Azienda ha riconosciuto i cosiddetti “differenziali economici di professionalità”, un beneficio economico (erogato a far data dal 1° gennaio ’23), destinato a chi, nel tempo, ha maturatoLeggi tutto
Il dott. Salvatore Iacolino, direttore del Dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute, ha visitato questa mattina i due ospedali di Ragusa. Assieme alla Direzione strategica aziendale, alla Direzione sanitaria di presidio e al personale del Servizio Tecnico, si è soffermato dapprima al “Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, dove ha verificato lo stato di avanzamento di due cantieri: il primo, nel reparto di Radioterapia oncologica, dove procede l’installazione di due acceleratori lineari di ultima generazione. La prima delle due apparecchiature sarà collaudata nei prossimi giorni e diventerà funzionante entro giugno.Leggi tutto
Domenica 6 Aprile 2025, con inizio previsto alle ore 10.30 e premiazione prevista alle ore 12.00, UISP celebra l’annuale domenica dedicata al Vivicittà, la 10 km podistica più famosa d’Italia, che si corre in contemporanea in oltre 60 città in Italia e nel mondo con il Patrocino della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di vari Ministeri e del Segretariato Sociale RAI. Dopo la partenza data in tutte le diverse sedi dal Segnale orario mattutino del GR1, viene stilata una classifica compensata delle varie gare svolte inLeggi tutto
Una delegazione di sacerdoti al presidio davanti l’ospedale di Vittoria La situazione della sanità nel territorio e nella città di Vittoria, così come nell’intero meridione d’Italia, preoccupa fortemente la Diocesi di Ragusa. Sempre più persone vedono compromesso il proprio “diritto alla salute” e la possibilità di ricevere cure mediche gratuite nei tempi e nelle modalità adeguate. La mancanza di medici nell’ospedale di Vittoria è stata messa in rilievo dalla protesta avviata in questi giorni dal sindaco di Vittoria Francesco Aiello e da altri esponenti politici. Questa mattina il vicario foraneoLeggi tutto
La Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto un cinquantunenne di nazionalità albanese residente a Ragusa perché ha posto in essere reiterate condotte di maltrattamenti in famiglia con violenze in danno della ex moglie e della figlia minorenne. In particolare, la donna, a causa delle condotte dell’ex compagno, poste in essere tra il 2018 ed il 2023, ha vissuto in un perdurante stato di ansia e terrore, costretta a modificare radicalmente le proprie abitudini di vita, fino a quando, ha denunciato i gravi fatti subiti. Le denunce della vittimaLeggi tutto
Il Distretto Socio-Sanitario 44, di cui Ragusa è ente capofila e del quale fanno parte i Comuni di Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina, ha partecipato a una manifestazione di interesse che rientra nel Programma Nazionale di inclusione e lotta alla povertà del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il potenziamento delle risorse da impiegare nel settore dei Servizi Sociali. I costi del personale saranno sostenuti dal Ministero, quindi senza nessun impegno economico da parte dei Comuni. Il Distretto 44 si è aggiudicato la possibilitàLeggi tutto

Postato in data Aprile 3, 2025Da RedazioneIn Società

UNA TRAGEDIA CHE SI RIPETE di Paolo Caruso

Una tragedia dei nostri tempi, che tristemente torna a ripetersi in tutta la sua gravità, la punta dell’ iceberg di un disagio giovanile nel rapporto tra sessi diversi non può che scuotere le coscienze e farci chiedere il perché, in cosa si è sbagliato nella formazione educativa dei giovani? E la scuola fino a che punto è stata attenta e vigile nell’ abbattere barriere ancestrali di possesso e di maschilismo arido e brutale? I femminicidi di questi giorni che hanno sporcato di sangue la capitale e ancora più a sud,Leggi tutto
Nel corso della mattinata del 2 aprile u. s., i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Vittoria, unitamente a personale dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito un mandato di arresto europeo nei confronti di un cittadino rumeno, classe ’69, operaio agricolo, condannato alla pena di cinque anni e quattro mesi di reclusione, poiché responsabile di un tentato omicidio commesso, mediante l’utilizzo di un’ascia, nel 2014 in Romania. I militari, all’esito di un mirato servizio di osservazione e controllo, hanno individuato il predetto nel Comune di Acate, inLeggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, l’ASP di Ragusa ha celebrato oggi il decennale del Centro per la diagnosi e il trattamento intensivo precoce dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Fondato nel marzo 2015, il Centro si è consolidato negli anni come un riferimento fondamentale per le famiglie del territorio, garantendo un accesso tempestivo a percorsi diagnostici e terapeutici efficaci. Il Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP, Pino Morando, ha sottolineato l’importanza dell’azione sinergica fra i vari attori che contribuiscono alla presa in carico dei piccoliLeggi tutto
Dopo la condanna di Marine Le Pen il mondo della politica conservatrice anche internazionale interviene accusando con il suo solito mantra i magistrati rei di chissà quali complotti. Giudizi sprezzanti nei confronti della magistratura da parte dei partiti della destra francese e minacce alla Presidente della corte giudicante che è stata messa sotto scorta. L’ex Presidente del Rassemblement Nazional, Marine Le Pen, è stata condannata a quattro anni di reclusione per appropriazione indebita dei fondi europei, ed è stata inibita con effetto immediato dal correre alla presidenza della repubblica alleLeggi tutto
Un concreto gesto di solidarietà per migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti ematologici. Questo pomeriggio, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL) – sezione di Ragusa ha donato due letti elettrici all’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Ematologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. Erano presenti la Direzione strategica dell’ASP, il Direttore medico di presidio, dott. Giuseppe Cappello, il Direttore del reparto di Ematologia, dott. Sergio Cabibbo, e i rappresentanti di AIL, con in testa la presidente Carmela Nicita. I nuovi dispositivi, dotati di avanzati sistemi di regolazione, renderanno la degenzaLeggi tutto
Dal 10 al 12 aprile enti del Terzo Settore, docenti universitar* e amministrazioni a confronto per una società più inclusiva. I diritti non sono un’opzione, ma un imperativo per ogni persona. Vanno tutelati, sostenuti, confermati. Oggi più che mai. Ragusa si pone al centro di una riflessione che vuole scuotere le coscienze e mettere in luce le disuguaglianze che segnano la vita delle persone invisibili, emarginate, escluse. Su iniziativa dell’Assessorato comunale alle Pari Opportunità, dal 10 al 12 aprile prossimi una tre giorni denominata “VOCI – dialoghi sui diritti” perLeggi tutto

Postato in data Marzo 31, 2025Da RedazioneIn Città

QUESTURA DI RAGUSA, DISPOSTI MOVIMENTI DI DUE FUNZIONARI

Il Ministero dell’Interno ha disposto, nella provincia di Ragusa. i movimenti di due funzionari. Il Vice Questore Angelo Tancredi, 57 anni, dal 2019 Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Ragusa, è stato trasferito in Questura, ove assumerà l’incarico di Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale. Il nuovo Dirigente della Sezione della Polizia Stradale è il Vice Questore Vincenzo Chessari, 49 anni, che lascia la Questura ove ha svolto le funzioni di Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico. Per la direzione di quest’ultimo Ufficio, il Questore ha conferito l’incarico al CommissarioLeggi tutto