News <- Categoria

Postato in data Luglio 20, 2017Da DirettoreIn News

AVIS MARE: LA DONAZIONE NON VA IN VACANZA

L’AVIS di Ragusa comunica ai potenziali donatori che da 10 al 20 AGOSTO, in orario antimeridiano dalle 8 alle 11,30, stazionerà un’autoemoteca in Piazza Torre a Marina di Ragusa a disposizione di coloro che vogliono contribuire con il gesto della donazione, al fabbisogno e al sostegno delle emergenze come gli interventi chirurgici di ogni tipo e terapie trasfusionali di pazienti cronici. “I donatori che vanno in vacanza ricordino- sottolinea l’Avis- che la solidarietà non va mai in ferie, anzi deve essere presente proprio nei momenti in cui si prevede unLeggi tutto
Mercoledì, 19 luglio, Marina di Ragusa ricorda la strage di via D’Amelio del 1992  in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e gli uomini della  sua scorta.  La manifestazione “Marina di Ragusa non dimentica – 1992/2017 – in cammino sui passi di Paolo Borsellino”,  giunta alla sua 6° edizione, organizzata dal Comitato cittadino dei movimenti ed associazioni giovanili e sostenuta dal Comune di Ragusa, si articolerà in una fiaccolata che partirà da Piazza Duca degli Abruzzi alle ore 22, percorrerà il lungomare Andrea Doria e raggiungerà Piazza MaltaLeggi tutto
Dal 20 al 25 luglio prossimo nell’antico quartiere della città si svolgerà la 26^ edizione della manifestazione “Ibla Grand Prize” – Concorso Internazionale di musica classica. L’evento culturale ideato dal Maestro Salvatore Moltisanti che è anche direttore artistico di ogni edizione, gode del patrocinio del Comune di Ragusa. Per sei giornate a Ragusa Ibla, la Sala Falcone Borsellino, Palazzo Arezzo di Trifiletti, Palazzo Ottaviano Bruno, l’Auditorium San Vincenzo Ferreri, la Chiesa di Santa Teresa, le Botteghe di via del Mercato, saranno i luoghi in cui si esibiranno i partecipanti alLeggi tutto
Allarme e preoccupazione quelle che esprimono i Sindacati in riferimento alle notizie apparse stamani sugli organi di informazione circa la decisione della CO.SI.GE. di chiudere mercoledì 19 luglio p.v. il cantiere dei tre lotti autostradali della Rosolini – Modica, per motivi di carattere burocratico con il rischio del licenziamento delle maestranze. E’ stato chiesto urgentemente,dai segretari generali di Ragusa,di Cgil, Cisl,Uil, un incontro con il Prefetto di Ragusa, Librizzi, al fine di affrontare con la CO.SI.GE. e il CAS (Consorzio autostradale siciliano) le questioni rimaste irrisolte: lo spazio area “Moresca”Leggi tutto
La Direzione Sanitaria Aziendale,  guidata dal Dr. Giuseppe Drago,  ha convocato, ieri pomeriggio, insieme al direttore generale dr. Maurizio Aricò, i primari di anestesia e rianimazione Rabito, Trombadore e La Tona; i chirurghi Curto e Di Mauro; i direttori medici di presidio Bonomo e Cappello per dare  risposta alla segnalazione di alcune decine di pazienti in attesa di potere essere operati per malattia oncologica. Grazie alla grande disponibilità di tutti i partecipanti si è deciso di potenziare la attività chirurgica con 5 sedute settimanali all’Ospedale Arezzo e 3 sedute settimanaliLeggi tutto
Nella giornata di ieri si è tenuta una riunione tecnica tra la Direzione Strategica Aziendale ed il tecnico esterno progettista dei lavori delle sale operatorie ing. Antonio Basile. Alla riunione era stata invitata la ditta fornitrice delle UTA Sitalklima di Treviso che però ha disertato l’incontro. In qualità di uditori hanno invece partecipato la Commissione ispettiva dell’Assessorato regionale, guidata dall’avvocato Nicosia e composta dagli ingegneri Milazzo e Cassata, e la Guardia di finanza sotto la guida del Comandante Schiazzi con i propri CTU. Durante la seduta il Direttore Generale haLeggi tutto
Il dr. Raffaele Schembari, presidente regionale della Sezione siciliana della SIMDO – Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità –   è stato inserito, con Decreto dell’Assessore alla Salute, nel Tavolo Tecnico del Progetto FED – Formazione, Educazione e Dieta. Un riconoscimento che testimonia la competenza del professionista che, indubbiamente,  arricchisce il Tavolo Tecnico Regionale  sommandosi  alle altre figure e qualifiche professionali  inserite nel team.   «Sono lusingato per il riconoscimento che mi è stato attribuito e ringrazio l’Assessore Gucciardi per la fiducia che ha risposto nella mia persona. L’esperienza che mi appartiene, in quanto diabetologo presso l’Asp diLeggi tutto
Come ogni anno l’Azienda Sanitaria di Ragusa attiva, puntualmente, il servizio delle Guardie Mediche Estive e Turistiche.   Il servizio di guardia medica è organizzato allo scopo di garantire la cosiddetta continuità assistenziale, cioè di assicurare l’assistenza sanitaria ai cittadini, anche nei giorni come quelli festivi, e nelle ore, serali e notturne, in cui non e possibile mettersi in contatto con il medico di famiglia.   Proprio per questo, il servizio di guardia medica è in funzione dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni feriali e dalleLeggi tutto

Postato in data Luglio 4, 2017Da DirettoreIn News

ARICO’ IN VISITA AL PATERNÒ AREZZO E AL CIVILE

Qualcuno dice: C’era di bisogno di creare tutto questo disagio all’utenza ragusana? Quali sono le vere finalità? Qui prodest? Intanto il direttore generale dell’Asp, dr. Maurizio Aricò, questa mattina ha voluto far una lunga visita pressi gli ospedali di Ragusa. La prima tappa è stato il “Maria Paternò Arezzo”, accompagnato dal direttore di presidio, dr. Pasquale Granata e dal dr. Giuseppe Cappello, il dr. Aricò ha voluto sincerarsi che nell’U.O.C. di ostetricia e ginecologia tutto procede senza nessun disagio per le pazienti ricoverate. Infatti si è intrattenuto con una giovanissimaLeggi tutto
Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria e l’U.O.S. di Formazione dell’Asp di Ragusa organizzano nei giorni 6 e 7 luglio 2017, a partire dalle ore 9.00, presso l’istituto “ Principi di Grimaldi” – viale degli Oleandri, 19 – Modica il seminario su: “La filiera avicola: sicurezza dei prodotti e valorizzazione dei sottoprodotti”. Il seminario si articola in due giornate ed è ricco di interventi dai quali prenderà corpo il dibattito dei partecipanti al corso. Nella seconda giornata è previsto il saluto del direttore generale dr. Maurizio Aricò. La filiera avicola, interamenteLeggi tutto