Postato in data 17 Novembre 2023 Da In Fatti

VITTORIA – RISPETTO PER LE ISTITUZIONI E OBBLIGO NELL’ASSOLVIMENTO DEI DOVERI POLITICO- AMMINISTRATIVO

“Le vicende  riguardanti il  dibattito politico- amministrativo in Consiglio Comunale lasciano alquanto preoccupati in merito alle motivazioni del confronto.

Il dibattito consiliare sembra esclusivamente orientato, su input precisi, solo ad attaccare il mio operato e quello della macchina amministrativa.

Ciò, di fatto, colpisce anche  i dipendenti comunali. Nell’ultimo Consiglio Comunale, un consigliere ha parlato di presunti  avvisi di garanzia nei confronti di dirigenti o dipendenti. A tal proposito bisogna fare chiarezza precisando che: il dirigente, il funzionario o il dipendente non hanno l’obbligo di comunicare all’Ente la notifica di un avviso di garanzia, che rappresenta una comunicazione agli interessati.

Nel caso in cui il soggetto interessato viene rinviato a giudizio allora solo in quel momento ha l’obbligo di comunicare  all’ Ente il proprio rinvio la giudizio e di conseguenza l’Ente ha l’obbligo di intraprendere nei loro confronti i provvedimenti di legge.

L’avviso di garanzia  è di per sé dunque un atto a tutela degli interessati e non contro gli stessi.

Altre volte si tenta di distrarre l’attenzione verso argomenti poco importanti per la collettività, puntando l’attenzione su vicende che nulla hanno a che fare con la vita amministrativa.

Così facendo, si opera per  paralizzare  un’intera Città. La comunità è interessata a questioni fondamentali come la sicurezza, la serenità i servizi, il miglioramento della qualità della vita in una Città  che dovrà essere più pulita e accogliente. Le controversie politico-personali non interessano di certo i cittadini.

Le vicende rancorose vanno tenute fuori, e dobbiamo lavorare per il bene di Vittoria. Ognuno di noi ha il dovere nei confronti dei cittadini che ci hanno legittimati e ci hanno dato fiducia. Questo dovrebbe essere il punto di partenza per tutti coloro che siedono sugli scranni del Comune. Il rispetto per ogni singolo cittadino che ha riposto la sua fiducia in ciascuno di noi dovrebbe guidare le nostre azioni. Sebbene sia legittimo esercitare il gioco delle parti in politica, l’ostruzionismo non deve essere praticato a discapito della Città. Il nostro obiettivo è quello di lavorare per il progresso e il benessere di Vittoria. Solo questo”- ha commentato il Sindaco Francesco Aiello.

REDAZIONE

FOTO: AULA CONSIGLIO COMUNALE DI VITTORIA

Relativo a