Postato in data 4 Febbraio 2023 Da In News

UN SENTITO RINGRAZIAMENTO DELLE ISTUZIONI CIVILI E MILITARI ALLA CITTA’ DI RAGUSA PER L’AFFETTO ED IL RISPETTO DIMOSTRATO ALLE FORZE DELL’ORDINE

La città di Ragusa si è mobilitata nella giornata di sabato 4 febbraio per rendere onore e ringraziare le forze dell’ordine della nostra provincia, protagoniste di quotidiane operazioni anticrimine, finalizzate alla legalità ed alla libertà  di una società  civile. Dopo il concentramento in piazza Libertà, intorno alle 11 il corteo formato dai rappresentanti delle Associazioni d’Arma e semplici cittadini, guidati dal Sindaco Avv. Giuseppe Cassì e alcuni componenti del consiglio comunale con il suo presidente Dott. Fabrizio Ilardo, si sono recati in corteo verso piazza Nassirya dove l’attendevano i rappresentanti delle Istituzioni Civili E Militari della Provincia di Ragusa.

Il presidente dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) Cav. Enzo Buccheri ha presentato nel suo iniziale discorso, il motivo dell’evento.

“Questa manifestazione – ha esordito il Presidente Buccheri- vuole sottolineare i continui successi dello Stato nel contrastare la mafia, e nel contempo ricordare il sacrificio e lo spirito di adesione al dovere di tanti onesti servitori che si sono immolati per una società più giusta e pacifica.

Questi uomini, appartenenti ai vari corpi di Difesa e Sicurezza dello Stato, dai Magistrati e Prefetti agli Operatori di Legalità, rappresentano gli alti valori di una società libera e democratica che non cederà mai ai ricatti, ai soprusi e alle ingiustizie che una piccola minoranza vorrebbe imporre”.

Il sindaco Cassi si è detto onorato di rappresentare una città sensibile ed operosa, onesta e generosa che plaude e ringrazia tutte le forze dell’ordine.

La dott.ssa Mallemi in rappresentanza del Prefetto ha ringraziato le Associazioni dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, Vigili Urbani e il CRAL, riconoscendo alla città di Ragusa il merito di essere vissuta da una società virtuosa e perbene alla quale si unisce per ringraziare uomini e donne in divisa sempre pronti a difendere gli ideali di liberta e correttezza civile.

Il Procuratore della Repubblica Dott. Fabio D’Anna, Il Questore Dott.ssa Giusy Agnello, la dott.ssa Giovanna Maltese, Direttrice della Casa Circondariale di Ragusa, Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Walter Mela ed Il Comandante Prov.le dei Carabinieri Col. Carmine Rosciano hanno ringraziato, con sentimenti di gratitudine, i presenti e gli organizzatori della manifestazione.

Giuseppe Suffanti

 

Foto: Laura Moltisanti

Relativo a