Postato in data Dicembre 30, 2019Da RedazioneIn Spettacoli
L’EVENTO DEDICATO ALL’EDITORIA REGIONALE INDIPENDENTE E AGLI AUTORI LOCALI Dalla parola della Sacra Scrittura, con una riflessione su quanto sia potente questo strumento anche nel cammino di guarigione dell’anima, all’excursus iconografico delle bellezze architettoniche rurali. Dalle sante celebrate sugli altari alle eretiche condannate al rogo, dal viaggio nella storia della Contea di Modica alle novelle dell’incredibile, passando dai racconti di paese agli amori romanzati, alla storia economica e sociale della Sicilia raccontata in forma di saggio, per poi tuffarsi alla scoperta del territorio e dell’ambiente circostante fino alla ristampa del
Leggi tutto Postato in data Giugno 11, 2019Da RedazioneIn News
Si apre giovedì 13 giugno presso il “City” del Parco Giovanni Paolo II la X edizione del festival letterario “A tutto volume –Libri in festa a Ragusa” , curata da “Fondazione degli Archi” e sostenuta dal Comune di Ragusa. Fino a domenica 16 giugno si alterneranno nei luoghi più suggestivi dei due centri storici i tanti protagonisti di questa edizione , ricca di eventi, novità ed incontri con grandi personalità del giornalismo, della cultura, dell’arte, dell’economia, della letteratura. Oltre 40 gli appuntamenti con gli scrittori ed altrettanti per la sezione
Leggi tutto Postato in data Agosto 19, 2018Da RedazioneIn Mostre
Ĺ.I.O.L.A’ è il nome della rassegna che si è aperta a Marina di Ragusa a cura della ProLoco Mazzarelli. L.I.O.L.A’ fa pensare immediatamente a Pirandello. Invece si tratta di un acronimo: Libri Incontri Opere Luoghi Autrici ed Autori. Pirandello è stato l”ispiratore, la creatività della giovane socia Ludovica Gulino ha fatto il resto; perché alla Pro loco Mazzarelli le iniziative sono frutto dell’apporto di socie e soci che amano la propria città. In realtà L.I.O.L.A’ è un progetto-contenitore all’interno del quale gli organizzatori vogliono condividere momenti di bellezza, emozioni, esperienze.
Leggi tutto Postato in data Ottobre 3, 2017Da DirettoreIn Libri
«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro». Umberto Eco Dopo il successo della scorsa edizione riprendono gli appuntamenti mensili: “L’ora dei libri”organizzati presso la libreria “Flaccavento” di Daniela La Licata. Il primo incontro è previsto per giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 18,30, come da consuetudine. Il libro, argomento della giornata, è “Vita e opinioni di Tristram Shandy,
Leggi tutto Postato in data Settembre 29, 2017Da DirettoreIn Eventi
Dopo l’estate riprendono le attività del Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa con l’inaugurazione della Collettiva VI presentata da Amedeo Fusco. La mostra resterà aperta al pubblico ancora per alcuni giorni e vedrà esposte le opere di fotografia, pittura, scultura e pirografia realizzate da 23 artisti aderenti al Centro. Ecco i nomi degli artisti: Donato Vitale, Andrea Nanì, Paola Ummarino, Annalisa Cavallo, Debora Carru, Lucio Morando, Barbara Guarini, Fabiola Santarelli, Paolo Pierotti, Dania Minotti, giorgio Trucco, Giuseppe La Rosa, Lorenzo Mesini, Silvano Ruffini, Maria Rosa Beghelli, Maria Pia Mucci, Sergio
Leggi tutto Postato in data Agosto 6, 2017Da DirettoreIn Provincia
MERCOLEDI 9 AGOSTO 2017 – ORE 20.30 – PIAZZA MUNICIPIO La raccolta di racconti sarà presentata Mercoledì 9 agosto alle ore 20.30 in piazza Municipio a Pozzallo con il seguente programma: dopo la presentazione dell’evento a cura del giornalista Marco Sammito (foto), conduttore della serata, toccherà a Diego Guadagnino, poeta e scrittore, svolgere la nota critica sulla pubblicazione. Previsto altresì l’intervento dell’editore Armando Siciliano mentre tra un intervento programmato e l’altro saranno le musiche del Duo Coppola e il reading curato dall’attore Enzo Ruta ad intrattenere i partecipanti. Sarà presente
Leggi tutto Postato in data Giugno 20, 2017Da DirettoreIn Provincia
Presentato alla Mondadori Point di Comiso il primo romanzo della scrittrice Maria Concetta Distefano “Le amiche del ventaglio,” edito da Hogwords. La presentazione è stata affidata alla giornalista Giovannella Galliano. Presente un folto pubblico di amiche storiche, conoscenti e di appassionati di lettura, abituali frequentatori della libreria. La scrittrice vive a Torino ma è nata a Ragusa. Ha frequentato a Comiso, dove ha vissutto fino a 19 anni, il liceo classico G. Carducci. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere a Pisa. Per circa trenta anni ha insegnato inglese
Leggi tutto Postato in data Maggio 27, 2017Da LopinioneIn News
Domani si replicherà con i film su opere di Pirandello. Documentario sull’esorcismo “Liberami” di Federica Di Giacomo Quattrocento ragazzi delle scuole dell’obbligo, elementari e medie della città e alcune dei centri limitrofi hanno partecipato, stamani, all’apertura di“ForteLibrofestival”, assistendo alle prime iniziative rivolte proprio ai giovani studenti. Gremita la sala del cineclub dove si proiettava “Tu Ridi” dei fratelli paolo e Vittorio Taviani liberamente tratto da una novella di Luigi Pirandello, autore celebrato a 15° anni dalla sua nascita. Frequentatissimi, grazie alla sensibilità delle insegnanti, i laboratori di scrittura e di
Leggi tutto Postato in data Maggio 24, 2017Da LopinioneIn Libri
ForteLibroFestival con sedici editori siciliani. Appuntamenti, presentazioni e firma copie “ForteLibrofestival”, che apre i battenti domani, giovedì 25 maggio e si chiuderà domenica 28 maggio con il concerto finale di Luca Madonia, vedrà la presenza di sedici editori siciliani che sono un riferimento essenziale della kermesse culturale dedicata alla letteratura, al cinema, al teatro, alla musica e all’enogastronomia siciliana. Le attività degli editori si dispiegheranno sin dalla mattina a beneficio delle scuole della città, per tutto il periodo della manifestazione. E’ prevista la presenza di 1200 alunni delle scuole
Leggi tutto Postato in data Dicembre 15, 2016Da LopinioneIn Libri
Una persona speciale. Un maestro elementare ragusano che ha voluto lasciare alla propria famiglia, ai suoi alunni e alla propria città, i ricordi di una vita nel mondo della scuola, di fatti accaduti, di esperienze personali, vissute in una Ragusa che non c’è più. Con uno stile semplice e armonioso, carico di umanità e nostalgia ‘ZINO LA BORIA presenta il suo sogno di sempre: essere maestro per sempre. La Redazione scarica PDF
Leggi tutto