Postato in data giugno 22, 2020Da RedazioneIn Politica
Risultato importante, sul versante Servizi Sociali, in materia di PON INCLUSIONE 2014/2020, ovvero la misura nazionale di contrasto alla povertà rivolta alle famiglie in difficoltà in cui siano presenti minori, figli disabili o donne con gravidanza accertata, a valere sul Fondo Sociale Europeo (FSE). Il Comune di Ragusa, capofila del Distretto Socio Sanitario 44 e quindi gestore dei progetti e della rendicontazione delle somme ottenute, ha beneficiato di un importo pari a circa €2.200.000, da utilizzare entro il 31/12/2020, data ulteriormente prorogata per la pandemia al 30/06/2021. Si tratta di
Leggi tutto Postato in data maggio 11, 2020Da RedazioneIn Politica
L’assessore allo sviluppo di comunità e protezione civile Giovanni Iacono rende noto che da mercoledì 13 maggio sarà disponibile il numero unico 0932676767 per avere informazioni sul nuovo avviso pubblico per i buoni spesa (Misure di sostegno all’emergenza socio-assistenziale da Covid-19 ai sensi della Del. della G.R.n.124 del 28/03/2020 e sui e modifiche ed integrazioni a valere su Fondo Sociale Europeo). Gli operatori appartenenti ai settori dei servizi sociali e della protezione civile risponderanno nelle seguenti giornate ed orari: lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 9 alle ore 14;
Leggi tutto Postato in data aprile 20, 2020Da RedazioneIn Fatti
Assunzione nell’ambito del PON inclusione di n. 1 Assistente sociale a tempo pieno e determinato, n. 1 Istruttore direttivo amministrativo a tempo pieno e determinato, n. 1 Istruttore direttivo amministrativo a tempo parziale determinato Sul sito istituzionale del Comune, nell’apposito spazio dedicato ai “bandi di gara -concorsi di prossima scadenza” è pubblicato l’avviso relativo alla selezione per candidati non assunti utilmente collocati in graduatorie di merito (art. 3, comma 61, terzo periodo, della L. n° 350/2003 e del Regolamento comunale per l’utilizzo di graduatorie altri enti) per l’assunzione nell’ambito
Leggi tutto Postato in data aprile 13, 2020Da RedazioneIn Politica
La rete di intervento creata dal Comune e formata da Protezione civile, Servizi sociali, Caritas e volontari Il “Patto di solidarietà diffusa”, che vede impegnati il Comune di Ragusa, con i Servizi sociali, la Protezione civile, e la Caritas diocesana insieme a una rete di volontari, fino a sabato 11 aprile ha fatto registrare un totale di 1.668 richieste di sostegno per 4.772 persone complessivamente, ovvero il 7% dei cittadini ragusani, attraverso il numero unico 0932676767 e il servizio mail dedicato
Leggi tutto Postato in data gennaio 13, 2020Da RedazioneIn Legalità-2
Apprendiamo dagli organi di stampa su un episodio definito dall’Amministrazione del Comune di Ragusa estremamente grave, accaduto presso gli uffici della direzione Tributi del comune di Ragusa. Sembrerebbe in estrema sintesi che alcuni lavoratori avrebbero concesso ad un soggetto politico supporto tecnico e informativo fuori dall’orario d’ufficio, evitandogli una lunga attesa agli sportelli. Mettiamo subito in chiaro che non è intenzione degli scriventi entrare nel merito specifico di tale problematica né tanto meno assumere, a prescindere, difesa incondizionata nei confronti del o dei dipendenti che avessero mantenuto un simile comportamento
Leggi tutto Postato in data gennaio 3, 2020Da RedazioneIn Politica
IL CONSIGLIERE VITALE (GRUPPO CASSINDACO): “COME MAGGIORANZA ABBIAMO DATO PROVA DI QUANTO TENIAMO ALLA CITTA’ DI RAGUSA, STERILE L’OPPOSIZIONE DELLE MINORANZE” “Nessuna maggioranza sgangherata. Anzi, tutto il contrario. Abbiamo dato prova di quanto teniamo a questa città e di come intendiamo amministrarla con oculatezza e con la massima attenzione. Non si sa neppure da quanto tempo il Comune di Ragusa non poteva contare su un bilancio di previsione approvato l’anno precedente, anche se l’ultimo giorno utile. E’ uno strumento finanziario che, per questo motivo, passerà alla storia per non parlare
Leggi tutto Postato in data febbraio 1, 2019Da RedazioneIn Politica
Approvare le linee di indirizzo per la predisposizione del PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI RAGUSA. E’ la richiesta che, contenuta in una interrogazione con risposta orale, il consigliere comunale Mario D’Asta rivolge al sindaco e all’assessore ai Servizi sociali. Il Peba è il principale strumento per la pianificazione, la programmazione e il controllo degli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche. “Ho chiesto all’amministrazione – spiega D’Asta – di costituire un gruppo di lavoro che effettui una preliminare istruttoria tecnica e amministrativa, propedeutica all’elaborazione del Piano per l’eliminazione delle
Leggi tutto Postato in data dicembre 18, 2018Da RedazioneIn Politica
Il neo assessore Barone ha prestato ieri il giuramento di rito Nella tarda mattinata di ieri, al Comune ed alla presenza del sindaco Peppe Cassì, Francesco Barone, nominato assessore dal primo cittadino con apposita determina sindacale approvata nella stessa giornata, ha prestato davanti al segretario generale Vittorio Scalogna il giuramento di rito. Intanto stamane il sindaco Cassì con propria determina, a seguito dell’ingresso in Giunta Municipale dell’assessore Francesco Barone, subentrato alla dimissionaria Raimonda Salamone, ha provveduto ad attribuire al neo assessore le sottoelencate deleghe, rimodulando altresì quelle degli assessori Luigi
Leggi tutto Postato in data luglio 23, 2018Da RedazioneIn News
Il sindaco Peppe Cassì in missione stamane a Roma, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. Il primo cittadino infatti è stato invitato a partecipare all’incontro, che si è svolto presso la “sala Spadolini” in occasione della comunicazione ufficiale sui Comuni italiani ai cui sono state attribuite le bandiere “Spighe Verdi 2018”. Il Comune di Ragusa è risultato l’unico ente locale siciliano premiato a cui è stato assegnato questo importante riconoscimento che ogni anno viene conferito dalla FEE Italia, già attiva di più di
Leggi tutto Postato in data gennaio 17, 2018Da RedazioneIn News
Svolgeranno attività di alternanza scuola-lavoro presso gli uffici di Protezione Civile del Comune di Ragusa 5 studenti del liceo scientifico statale Enrico Fermi di Ragusa. L’accordo tra i due enti è regolato da una convenzione, approvata ieri dalla giunta municipale, che sarà a breve sottoscritta dal preside dell’istituto Francesco Musarra e dal sindaco Federico Piccitto. Gli studenti avranno la possibilità di apprendere pratiche di analisi e catalogazione delle criticità del territorio e prevenzione rischi per un tempo complessivo di 60 ore. L’attività di formazione ed orientamento del percorso di
Leggi tutto