Postato in data aprile 12, 2017Da LopinioneIn Salute
Lunedì 10 aprile nell’ufficio della Direzione Generale dell’ASP di Ragusa, è stata firmata dal Dr. Maurizio Aricò Direttore Generale dell’ASP e dal Dr. Paolo Roccuzzo presidente dell’AVIS di Ragusa, la nuova convenzione tra l’ASP e l’AVIS di Ragusa, capofila delle 12 AVIS della provincia.La convenzione che ha la durata di tre anni, è stata redatta ai sensi del Decreto Assessoriale n°33 del 10 gennaio 2017, che recepisce di fatto l’accordo Stato-Regioni del 14 aprile 2016. La convenzione comprende l’accordo su 10 disciplinari tecnici individuando gli obiettivi sanitari ed associativi, normano
Leggi tutto Postato in data marzo 29, 2017Da LopinioneIn Salute
In data 28/Marzo/ 2017 si è riunito, presso la sede di v. V.E. Orlando, il Consiglio Direttivo dell’Avis Comunale di Ragusa presieduto dal neo presidente Dott. Paolo Roccuzzo, il quale ha proceduto alla nomina delle cariche tra i consiglieri eletti che faranno parte dell’organigramma operativo per tutto il periodo previsto dallo Statuto Avis. CONSIGLIERI ELETTI: Accardi Elio, Aguglia Vittorio, Blundetto Natalino, Dimartino Giovanni, Fiorenza Antonio, Garufi Maria, Gregna Attilio, Iacono Giuseppe, Licitra Valeria, Migliorisi Concetta, Migliorisi Flavia, Montes Antonio, Nuzzarello Federico, Pantuso Giuseppe, Privitera Emiliano, Tetti Giuseppe, Zisa Nuccio.
Leggi tutto Postato in data dicembre 16, 2016Da LopinioneIn Salute
PRESTIGIOSO INCARICO PER IL DOTT. GIUSEPPE DI FALCO, VITTORIESE, PREMIO RAGUSANI NEL MONDO NEL 2016 Recita un vecchio ed oramai consolidato adagio che il Premio Ragusani nel Mondo porta bene. E’ il caso ultimo del vittoriese Giuseppe Di Falco, medico chirurgo e stimato oncologo, che con recentissima delibera della Regione Veneto è stato nominato responsabile della Banca degli Occhi, primaria Fondazione in campo Europeo. Nel 2011 ha già fondato presso l’Ospedale di Treviso la Banca dei Tessuti umani , successivamente trasformata in fondazione,la principale in Italia e la terza in
Leggi tutto Postato in data dicembre 1, 2016Da LopinioneIn Salute
L’attenzione per la postura corretta è sempre più presente, soprattutto in questo periodo in cui l’estetica domina i nostri pensieri. I controlli dal dentista diventano sempre più precoci, così come l’attenzione nella valutazione della postura da parte del posturologo, che va fatta, per individuare eventuali disequilibri posturali. Una buona valutazione posturale non deve prescindere dalla valutazione del distretto oro-bucco –facciale. Recenti studi hanno messo in collegamento la postura con la funzione della deglutizione ed inoltre è molto intuitivo il fatto che una deglutizione viziata porta ad un malposizionamento dentale ed
Leggi tutto Postato in data novembre 10, 2016Da LopinioneIn Salute
I disturbi della colonna vertebrale si presentano sempre più rilevanti nella popolazione giovanile. Studi epidemiologici presenti nella letteratura mondiale riferiscono un aumento della presenza del mal di schiena anche nella popolazione in età scolare. La preoccupazione comune a gran parte dei genitori è che l’uso non corretto dello zaino possa favorire l’instaurarsi di scoliosi o del dorso curvo. diventando spesso motivo di conflitto con gli insegnanti. In qualità di docente del Master Universitario di Posturologia presso l’Università di Palermo, cercherò di fare chiarezza sull’argomento. Prima di ogni altra cosa, occorre
Leggi tutto Postato in data giugno 17, 2016Da LopinioneIn Salute
Cosa c’è di più naturale che stare in piedi? L’uomo è un bipede e molte informazioni posturali partono dal piede. Il piede, infatti, è l’unico punto di unione con la crosta terrestre, esso si adatta sempre alla tipologia del suolo. Con l’arrivo della Primavera il nostro bellissimo paesaggio ci seduce a lunghe e piacevoli passeggiate. Senza alcun dubbio i benefici psicofisici sono garantiti, ma dobbiamo stare attenti a non farci del male. Spesso si sottopone il piede ad un notevole stress biomeccanico con conseguenze dolorose. In qualità di docente di
Leggi tutto Postato in data aprile 24, 2016Da LopinioneIn Salute
Spesso le persone associano una postura errata al fatto di essere pigri o in sovrappeso; pochi sanno che l’assumere una postura errata può essere un evento del tutto inconscio. Il cervelletto è l’organo più importante per ciò che concerne la coordinazione dei muscoli, i riflessi e la capacità di mantenerci in una posizione eretta rispetto al campo gravitazionale terrestre; esso in millesimi di secondi compie continui e raffinati adattamenti. Quando i muscoli e le articolazioni si muovono correttamente, i meccanorecettori mandano al cervelletto informazioni ottimali. Le articolazioni che ricevono la
Leggi tutto Postato in data aprile 24, 2016Da LopinioneIn Salute
Ha preso il via di recente a Ragusa il progetto “Salute e Benessere, muoversi per star bene con una corretta alimentazione” coordinato dal dottore Gianflavio Brafa, presidente della rete delle associazioni “I Petali del Cuore” e dal dottore Vincenzo Trapani, responsabile dell’Unit… Operativa Educazione alla Salute Asp7 di Ragusa. Finalità del progetto è di promuovere sani e corretti stili di vita, educando gli studenti di ogni ordine e grado e di riflesso le loro famiglie, a prevenire le MCNT (Malattie Croniche Non Trasmissibili) cioè, obesità, cardiopatie, tumori, diabete etc. causa
Leggi tutto Postato in data marzo 25, 2016Da LopinioneIn Salute
A Ragusa finalmente istituita una rete di associazioni che opera per il bene della città e la salute dei cittadini, denominata “I Petali del Cuore”. La rete è presieduta dal Dottor Gianflavio Brafa (ex assessore alle politiche sociali, che ha tanto progettato per i più bisognosi) che in collaborazione con il Dott. Vincenzo Trapani (responsabile dell’Unità Operativa Educazione alla Salute dell’ASP n. 7 di Ragusa) hanno stipulato un protocollo d’intesa con delibera del 19/11/2015, sottoscritto anche dal Direttore generale ASP n.7, Dott. Maurizio Aricò dal titolo: “Salute e benessere, muoversi
Leggi tutto Postato in data marzo 24, 2016Da LopinioneIn Salute
Uno dei mali che affligge l’uomo moderno, tecnologico, è il mal di schiena, definito da Robert Maigne il male del secolo. La letteratura mondiale riferisce che il 90% della popolazione ha sofferto almeno una volta nella vita di mal di schiena, problematica che appartiene ad ogni età, sesso e condizione sociale e che nell’80 % dei casi è causato esclusivamente da fattori biomeccanici, psicosociali ed economici. Alcuni studiosi hanno rilevato, ad esempio, che la risposta al mal di schiena è diversa in base al paese in cui si vive. Un
Leggi tutto