REDAZIONE <- Categoria

Pippo Suffanti

Postato in data Dicembre 16, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

LA SPERANZA DI ESSERE NOI STESSI

Un vecchio detto recita “Quando si chiude una porta c’è la probabilità che si apre un portone” . Niente di più vero.Se per il presidente Renzi tutto è andato nella direzione opposta rispetto alle sue attese, tale risultato lo proietta paradossalmente, verso una vera e propria marcia trionfale per la guida del paese. Ma facciamo un passo indietro. Analizzando il percorso della campagna elettorale che lo aveva portato all’importante appuntamento del Referendum del 4 dicembre, non si può nascondere che più di qualche errore  sia stato commesso. L’entusiasmo, la vitalitàLeggi tutto
1^ compleanno

Postato in data Novembre 22, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

FESTA DI COMPLEANNO PER IL NOSTRO GIORNALE

Il 23 novembre 2016 il nostro periodico LOPINIONE festeggia il primo anno di vita e, come in tutti i compleanni,  brindiamo insieme felicemente al giornale che ha dato voce a chiunque lo avesse chiesto, rispettando le caratteristiche di un strumento di comunicazione ideale per esprimere le proprie opinioni. Da periodico cartaceo ci siamo trasformati in giornale on line per esigenze legati ai costi ma anche per la bellezza dei colori che esprimono nelle varie pagine che lo compongono. Durante questi dodici mesi abbiamo raggiunto di sicuro il cuore e laLeggi tutto
direttore occhiali scuri

Postato in data Novembre 4, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

I MISTERI ITALIANI

Qualcuno mi deve spiegare quali misteri e retroscene si nascondono nel dare certe notizie da parte della Rai Radio Televisione Italiana, che ancora una volta si disinteressa d’informare il pubblico italiano sulla vita o morte di taluni personaggi politici che sono stati per molti anni al servizio della patria e degli italiani. E’ morta ieri all’età di 89 anni l’on. Tina Anselmi, primo ministro donna della repubblica italiana, nel 1976 fu alla guida del dicastero del Lavoro, fu presidente della commissione d’inchiesta sulla P2. Nata a Castelfranco Veneto il 25 marzo delLeggi tutto
Pippo Suffanti

Postato in data Settembre 6, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

SI PUÒ FARE DI PIÙ

Dopo l’ultimo dolore italiano nel Centro Italia a cui il nostro giornale è vicino, vissuto con oltre duecento novanta morti e altrettanto feriti, ancora una volta dobbiamo registrare il grande cuore ed il grande coraggio della nostra comunità, sempre pronta ed attenta ai bisogni e alle urgenze alle quali madre natura ci sottopone. Ma forse tutto questo non basta, se i recenti (si fa per dire) terremoti del Friuli, del Belice, dell’Irpinia, dell’Aquila e di quest’ultimo hanno avuto i danni e i morti che ancora oggi continuiamo a piangere, èLeggi tutto
direttore occhiali scuri

Postato in data Luglio 14, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

NO RAZZISMO. RISPETTO!

I fatti sconvolgenti di qualche giorno fa, l’assassinio a Fermo (Italia) del nigeriano Emanuel Chidi Namdi, colpevole di avere difeso la propria moglie da pesanti ingiurie, l’uccisione da parte della polizia di due giovani afroamericani, Alton Sterling in Louisiana e Philando Castile in Minnesota, la conseguente rivolta dei neri, con l’uccisione di cinque poliziotti bianchi, sono le amare conclusioni di culture, comportamenti e ideologie che hanno radici lontane nel tempo.Oggi tutto questo lo definiamo razzismo. La nascita di questo fenomeno si perde nella notte dei tempi e si confonde conLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Giugno 29, 2016Da LopinioneIn Lettere al Direttore

Strisce gialle a Marina, perchè no?

Gentile Direttore,sono un’abitante di Marina di Ragusa, un’attenta lettrice del suo giornale e una cittadina che vuole esprimere tutta la sua rabbia per la mancata attenzione delle amministrazioni di turno, incapaci di risolvere problemi annosi e fastidiosi. Va bene! Anzi no! Lo sappiamo, in estate a Marina, come in tutti i luoghi di mare, i posteggi diventano introvabili, si assiste a soluzioni creative come posizionamenti di sedie e cassette per occupare il posto e vivaci scambi di battute fra automobilisti; d`altra parte il problema non è mai stato affrontato inLeggi tutto
direttore con occhiali chiari

Postato in data Giugno 28, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

A TUTTI I LETTORI DEL GIORNALE LOPINIONE

Non è un concorso, non è una competizione, ma un piacere! E si! Il nostro giornale apre uno spazio dedicato alla fotografia con un solo tema – “La mia terra” – in cui i lettori possono partecipare con lo scopo di mettersi in gioco e scoprire la propria abilità nel cogliere l’attimo di un’immagine della vita che va. Le più belle foto saranno pubblicate con il nome e cognome dell’autore e accompagnate da una breve didascalia. Per le opere presentate, il partecipante concede in automatico a “LOPINIONE” una licenza d’usoLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Giugno 26, 2016Da LopinioneIn Lettere al Direttore

L’Odontoiatra nella nostra società

Gentile Direttore, Desideravo, attraverso il suo giornale, fare alcune considerazioni sulla figura dell’odontoiatra nella nostra società. Nei tempi passati la terapia odontoiatrica era parecchio dolorosa per via di tecniche obsolete e quindi si aveva il terrore di sedere su quella fatidica poltrona. Il problema, oggi, è soprattutto di carattere economico, per cui si ricorre spesso a terapie fatte all’estero per ridurre i costi odontoiatrici perdendo in questo modo il rapporto di fiducia tra paziente e odontoiatra. Compito fondamentale dell’odontoiatra infatti è non solo la salute dentale ed orale del paziente,Leggi tutto
direttore occhiali scuri

Postato in data Giugno 18, 2016Da LopinioneIn Leditoriale

COSE NOSTRE – l’opinione del direttore

Sono i tempi che caratterizzano gli uomini politici o viceversa? È una domanda che mi sono sempre fatto senza mai essermi dato una risposta, quindi proverò a fare delle riflessioni ad alta voce. La storia racconta di re, imperatori, ras, presidenti, ecc. tutti personaggi che hanno vissuto in precisi contesti caratterizzati da culture ed eventi importanti, tali da essere ricordati per le loro azioni e le loro scelte. Governare non è mai stato facile però: il progresso, lo sviluppo e la ricchezza di un popolo sono sempre legati alla lungimiranza,Leggi tutto
pippo spata

Postato in data Giugno 16, 2016Da LopinioneIn Lintervista

PIPPO SPATA, IL FIGURANTE

Non si può non riconoscere tra i migliaia di visi che ogni giorno incontriamo, il volto dai tratti somatici caratteristici e marcati che il ragusano Pippo Spata ha come dono di natura, e che gli hanno permesso di godere di una grande popolarità a livello internazionale. Umile, semplice, con una passione grande per la macchina da presa cinematografica che è riuscito a realizzare nella sua lunga carriera cinematografica, ci tiene a precisare, come figurante speciale.“Il mio primo film -dice Spata- risale al 1973, “Gente di Rispetto” diretto da Luigi Zampa,Leggi tutto