Postato in data aprile 23, 2016Da LopinioneIn Scuola
“La macchina non da il resto”. “Nessuno lo chiede, ne lui ne io“. “Cosi è se vi pare?” Se vi siete accorti che c’è qualcosa che non va, allora cominciamo bene. Busso piano alla porta del direttore de Lopinione. Per non disturbare. E per non risvegliare quel rilassatissimo apostrofo che non c’è. Lui può permetterselo. In quanto specchio di una libertà desiderata e raggiunta. Busso piano per rispetto delle idee di tutti. Ma potrei mettermi a gridare e morettianamente affermare “le parole sono importanti!”. Anzi, hanno un profondo significato, e
Leggi tutto Da tempo Nunzio Bombaci, acuto intellettuale e interessante storico della filosofia, si muove, come fine studioso e ricercatore attento e scrupoloso, attorno ai processi nodali ed emblematici che hanno accompagnato la nascita della contemporaneità come paradigma culturale ed esistenziale. Ha cercato a più riprese di sondare in temi e problemi di autori solitari o crocevia del Novecento Europeo luci e proposte significative di rigore ermeneutico ed epistemologico, ma anche di tormentata e complessa statura metafisica e spirituale, alla ricerca delle radici metafisiche e spirituali della coscienza umanistica della postmodernità come
Leggi tutto APPRODATA A RAGUSA L’UNIVERSITA’ TELEMATICA “PEGASO” Pochi giorni dopo l’apertura della sede dell’Università Telematica “Pegaso” di Catania, lo scorso 16 ottobre, è stata inaugurata a Ragusa la tredicesima sede siciliana che darà agli studenti della città e della provincia l’opportunità di poter sostenere e affrontare gli appelli degli esami nel luogo di residenza più vicino a loro. L‘evento è stato preceduto da una tre giorni caratterizzata da tre fasi di lavoro dal titolo “Fare università al Sud”; fasi che hanno ruotato attorno al tema della formazione universitaria e ai requisiti
Leggi tutto