ATTUALITA’ <- Categoria

Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere. Rispetto al biennio precedente gli ospedali premiati sono aumentati, passando da 354 a 367. Tra questi compaiono il “Giovanni Paolo II” di Ragusa e il “Maggiore-Baglieri” di Modica, entrambi destinatari di due Bollini.   Il P.O. di Modica, nella fattispecie, passa da uno a due Bollini, frutto diLeggi tutto
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nella decorsa nottata hanno tratto in arresto in flagranza di reato un trentacinquenne ragusano per il tentato furto di un chiosco di Ibla. L’uomo, approfittando dell’ora tarda, si era recato in Piazza della Repubblica con l’intento di introdursi all’interno del chiosco, dapprima cercando di forzarne in vano la porta di accesso, per poi sfondare la finestra-banco che dava direttamente sulla piazza. Una volta dentro, il ragusano danneggiava una macchina macinacaffè e il registratore di cassa, asportando 100€ in contanti e dellaLeggi tutto

Postato in data Novembre 29, 2023Da RedazioneIn Città

LA CARICA DI SORRENTINO: “QUESTA VIRTUS HA ANCORA MARGINE”

La nuova dimensione del capitano: “Non faccio solo canestro, ma tutto ciò che serve alla squadra. Siamo al 75% del nostro potenziale”   —La Virtus Ragusa, sabato al PalaPadua contro Rende, chiude un girone d’andata fin qui positivo. La squadra di coach Recupido, con 8 vinte e 2 perse, occupa il secondo in classifica, davanti a Reggio Calabria per lo scontro diretto. Ma, secondo Andrea Sorrentino, “abbiamo espresso solo il 75% del nostro potenziale. Dobbiamo aggiustare due o tre dettagli per arrivare a pieno regime”. Il capitano, al quinto campionatoLeggi tutto
Si è concluso ieri pomeriggio a Ragusa Ibla, con la cerimonia della consegna dei diplomi, il corso di lingua inglese frutto della collaborazione fra l’Università di Catania ed il Comando Regionale Sicilia della Guardia di Finanza. All’evento, tenutosi nella splendida cornice dell’ex Convento di Santa Teresa, erano presenti il Prefetto del capoluogo ibleo, Dr. Giuseppe Ranieri, il Presidente della Struttura Didattica Speciale di Ragusa per l’Università di Catania, Prof. Stefano Rapisarda, il Comandante Regionale Sicilia delle Fiamme Gialle, Gen. D. Cosimo Di Gesù, il Comandante Provinciale della G. di F.Leggi tutto
Giovedì 30 novembre 2023, ore 20, Sala Golden Hall di Vittoria (Ragusa) Il Collettivo Con-Tatto torna in scena con la nuova produzione teatrale dal titolo Prima notte. Lo spettacolo, vincitore del Premio miglior spettacolo della XIV edizione del Festival teatrale Principi di Biscari, è ispirato alle Novelle per un anno dello scrittore e drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. Il testo sarà messo in scena giovedì 30 novembre sulla ribalta della Sala Golden Hall di Vittoria (Ragusa), alle ore 20, con ingresso gratuito. I temi della poetica dello scrittore Premio Nobel sonoLeggi tutto
 L’autostrada sarà inaugurata il prossimo 7 dicembre con una cerimonia a cui interverranno il presidente della Regione, Roberto Schifani e l’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, stando alle notizie che circolano in queste ore. I lavori sono ormai giunti alla fase conclusiva, e il tanto atteso tratto autostradale che collega lo svincolo Ispica-Pozzallo a Modica è pronto per l’inaugurazione. Nonostante alcuni ostacoli che avevano temporaneamente bloccato i lavori, la data ufficiale di apertura è stata dunque fissata per il 7 dicembre. La notizia dell’apertura imminente dello svincolo di Modica era giàLeggi tutto
Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, continua ad incontrare gli studenti delle scuole del territorio ibleo, portando avanti la mission della Polizia di Stato attraverso la diffusione dei principi di legalità al fine di garantire la realizzazione di una sicurezza partecipata con il coinvolgimento dei giovani. Dopo i recenti incontri che hanno visto l’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza assieme a Funzionari della Questura e dei Commissariati di P.S. di Vittoria, Comiso e Modica impegnati in dibattiti sulla legalità, nei giorni scorsi il Questore della provincia di RagusaLeggi tutto

Postato in data Novembre 26, 2023Da RedazioneIn News

RAGUSA BATTE LA FORTITUDO MESSINA CON GIUDIZIO 67-88

A Messina la Virtus scappa nel secondo quarto e azzanna la partita con le triple: finisce 67-88. E’ il quinto successo di fila per la squadra di Recupido   —La Virtus Ragusa fa il proprio dovere e a Messina, contro il fanalino di coda Fortitudo, ottiene due punti non scontati. Finisce 67-88 per i ragazzi di Recupido. E’ la quinta vittoria di fila che significa l’aggancio per una notte al primo posto di Capo d’Orlando. Ragusa gioca una partita giudiziosa in difesa, si affida ai lampi del suo attacco (conLeggi tutto

Postato in data Novembre 25, 2023Da RedazioneIn Politica

FEMMINICIDI E SOCIETA’ PATRIARCALE di Paolo Caruso

Dopo l’ennesimo femminicidio, il centocinquesimo dell’anno, avvenuto la scorsa settimana dove Giulia la vittima di soli 22 anni e il carnefice, Filippo, il suo ex ragazzo di un anno più grande di lei, scrivono una ennesima pagina di dolore in questo nostro Paese travagliato da una crisi morale senza precedenti. L’opinione pubblica scossa da così efferato delitto si pone attonita quali possano essere le cause che annientano la ragione e il sentimento umano nei rapporti tra persone sulla base del sesso o genere. Il possesso dell’oggetto desiderato, l’idiozia del possessoLeggi tutto
 Tutte le società, insieme alle loro piccole atlete ed atleti si cimenteranno in una giornata di sport nell’ottica della massima sensibilizzazione. Presente l’Amministrazione Comunale di Ragusa Per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne” la Delegazione Prov.le della Federazione Italiana Giuoco Calcio di Ragusa – in collaborazione con tutte le società affiliate – ha indetto ed organizzato una giornata dimostrativa di sport, educazione e solidarietà insieme alle giovani atlete ed atleti delle categorie “Esordienti” e “Under 15”. Sensibilizzare le culture di tutti al massimo rispetto condannando ogniLeggi tutto
Prosegue l’attività di contrasto ai fenomeni criminali in materia ambientale da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa. In particolare, nel pomeriggio del 22 u.s., i militari della Stazione Carabinieri di Scoglitti, durante l’attività di controllo del territorio nella frazione marinara, hanno osservato la presenza di una nube scura, ed un forte odore acre nell’aria, presumibilmente riconducibile alla combustione di materiali plastici. Per quanto osservato i Carabinieri, seguendo l’origine della nube, sono giunti nei pressi di un terreno riconducibile ad una azienda agricola di proprietà di M.B., vittoriese cl.84.Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Ispica, con la proficua collaborazione dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica e della Compagnia di Siracusa, all’alba di mercoledì scorso, hanno eseguito due misure di custodia cautelare in carcere nei confronti di due soggetti, rispettivamente padre e figlio, domiciliati nella città di Siracusa. Entrambi dovranno rispondere di furto aggravato e utilizzo indebito di carte di pagamento in concorso. I due uomini, S.C. 67enne e G.C. 25enne, si sono resi responsabili di una serie indiscriminata di furti, commessi tra il mese di gennaioLeggi tutto

Postato in data Novembre 23, 2023Da RedazioneIn Eventi

UNA PIAZZETTA DI RAGUSA IBLA OGGI INTITOLATA A DON ROMOLO TADDEI

Da oggi alle 16, la piazzetta adiacente alla via Avvocato Giovanni Ottaviano, a Ragusa Ibla, porta il nome del sacerdote Romolo Taddei, scomparso a 79 anni, il 19 novembre del 2020. Ad ricordare don Romolo, il sindaco Peppe Cassì e il vescovo di Ragusa Mons. Giuseppe La Placa, e altri interventi. Padre Romolo, così era conosciuto nell’ambiente dei Consultori Familiari di ispirazione cristiana, aveva conseguito la licenza in psicologia alla Pontificia Università Salesiana. Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi, Don Romolo Taddei è stato autore di molte pubblicazioni, traLeggi tutto

Postato in data Novembre 23, 2023Da RedazioneIn Città

ARBITRI RAGUSANI, RAGAZZI DI VALORE, RICEVUTI DAL SINDACO CASSI

 Arbitri ragusani tra cui William Raimondo e Antonio Giunta ricevuti al Comune, dichiarazioni del Sindaco Peppe Cassi:   “Che Ragusa, a dispetto della sua dimensione, sia capace di ottenere grandi risultati in un incredibile numero di discipline sportive non è più una novità, – ha sottolineato il Sindaco Peppe Cassì – ma non tutti sanno che sappiamo farci valere anche nel mondo dell’arbitraggio. E posso assicurarvi che il concetto di “farsi valere” è opportuno quando in campo devi gestire due squadre pronte a tutto per vincere, le relative panchine eLeggi tutto
“UN LUOGO DOVE DENUNCIARE LE VIOLENZE E SENTIRSI PROTETTE” Stalking, violenze sessuali, maltrattamenti in famiglia, nei confronti di donne e minori. Anche Modica non è esente da questo tipo di reati che, purtroppo, rappresentano uno spaccato sulle quali da tempo Forze dell’ordine, Prefettura, Magistratura e Associazioni hanno deciso di fare rete e attivarsi per arginare questo tipo di fenomeni violenti. In quest’ottica, dopo varie iniziative in questo senso, è stata inaugurata nella Caserma, sede della Compagnia dei Carabinieri di Modica, un’aula d’ascolto, una “Stanza tutta per sé” dedicata all’audizione protettaLeggi tutto